Nuove imprese, Resto al Sud, Smart&Start: tre bandi Invitalia
Invitalia è l’agenzia controllata dal Ministero dell’Economia e deputata a sostenere la nascita di nuove imprese e la crescita delle PMI in Italia. L’ente ricopre un ruolo fondamentale nel panorama della finanza agevolata in quanto eroga i fondi nazionali ed europei destinati alle imprese. Invitalia pubblica continuamente nuovi bandi, ma alcune linee di finanziamento rimangono costanti nel tempo o subiscono poche modifiche negli anni. In questo articolo analizziamo tre bandi di Invitalia sempre aperti fino ad esaurimento delle risorse: Nuove imprese, Resto al Sud, Smart&Start. On – Oltre nuove imprese a tasso zero Questo bando prevede incentivi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero rivolti a giovani under 35 e donne di tutte le età che intendono realizzare progetti imprenditoriali. Il contributo arriva a coprire fino al 90% delle spese di progetto ammissibili per un importo fino a 3 milioni di euro. Resto al Sud Il bando Resto al Sud è finalizzato alla nascita e allo sviluppo di imprese nelle regioni del Centro-Sud Italia e isole, infatti i candidati, obbligatoriamente under 56, dovranno essere residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri (guarda l’elenco delle isole). L’incentivo si rivolge ad imprese costituite, imprese in fase di costituzione e liberi professionisti, e copre il 100% delle spese di progetto, offrendo il 50% a fondo perduto e il 50% tramite finanziamenti a tasso zero. Smart&Start Il bando Smart&Start di Invitalia si rivolge alle start-up innovative, offrendo loro finanziamenti a tasso zero per investimenti ad alto tasso tecnologico e di innovazione. La percentuale di finanziamento può arrivare all’80% delle spese di progetto ammissibili, o al 90% in caso di impresa femminile, giovanile o con un socio in possesso di titolo di dottore di ricerca. I Growth Advisor Abifin indirizzano ogni giorno le imprese verso i bandi più adatti al raggiungimento dei loro obiettivi di crescita. Contattaci oggi per parlare con il tuo Growth Advisor.