Formazione continua FSE+ Lombardia
Regione Lombardia intende proseguire nella direzione di promuovere investimenti a sostegno della formazione continua di dipendenti e autonomi.
Regione Lombardia intende proseguire nella direzione di promuovere investimenti a sostegno della formazione continua di dipendenti e autonomi.
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Il bando finanzia l’ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione.
Col bando Disegni + 2023 si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli.
Il bando mette a disposizione risorse in favore dei soggetti che svolgono la propria attività all’interno dei comprensori sciistici.
Il bando sostiene la partecipazione di PMI e Mid Cap a fiere internazionali, anche in Italia.
Fondazione con il Sud sollecita le organizzazioni del terzo settore nel Mezzogiorno ad elaborare proposte per sostenere i caregiver.
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bergamo intende promuovere la diffusione della cultura digitale nelle MPMI.
Con il bando Brevetti+ si intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle MPMI
Con il bando Marchi + 2023 si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero.
Regione Calabria intende intervenire a sostegno delle imprese sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti del caro energia.
Intervento Agevolativo per la realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale dell’Impresa
L’obiettivo è sostenere lo sviluppo di innovazioni a impatto sociale che favoriscano soluzioni collaborative tese a migliorare il benessere e ridurre le disuguaglianze.
Il bando reca le disposizione per la ripartizione di 39 milioni di euro destinata al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator
La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ha deliberato un contributo alle imprese per il ristoro dei danni da eventi alluvionali.
L’intervento è destinato alla realizzazione di un progetto di investimento digitale per piattaforme ecommerce.
Intervento Agevolativo per la realizzazione di un Programma di inserimento nei mercati esteri.
Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali.
Abifin SRL – Via dei Terrazzieri 2, 41012 Carpi
Copyright Ⓒ Abifin Srl – N. Iscrizione Reg. Imprese Modena 03952000366
REA MO-430947 – C.F. e P.I 03952000366 – SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy
Made by Abikom
Abifin SRL – Via dei Terrazzieri 2, 41012 Carpi
Copyright Ⓒ Abifin Srl – N. Iscrizione Reg. Imprese Modena 03952000366
REA MO-430947 – C.F. e P.I 03952000366 – SDI: M5UXCR1
Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy
Made by Abikom
Abifin SRL – Via dei Terrazzieri 2, 41012 Carpi
Copyright Ⓒ Abifin Srl – N. Iscrizione Reg. Imprese Modena 03952000366
REA MO-430947 – C.F. e P.I 03952000366 – SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy
Made by Abikom.