Rotte sostenibili
Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle
Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle
Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità
Il bando si pone come obiettivo quello di ricomporre la frammentazione informativa e di conoscenze sul welfare locale. Specificamente, con
Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori,
Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito
Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo
Il bando contribuisce all’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 11 per l’attenzione specifica allo sviluppo delle capacità delle istituzioni di sostenere
La Regione Emilia-Romagna intende rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali, favorendo anche la
diversificazione delle destinazioni dell’export regionale.
Il bando supporta progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in
aggregazione.
Il bando finanzia la produzione di energia rinnovabile in Comunità energetiche rinnovabili o gruppi di autoconsumatori in comuni con meno di 5000 abitanti
L’intervento è finalizzato a supportare le micro, piccole e medie imprese in Lombardia nel rinnovamento del parco veicoli.
Il Bando Resto al Sud è finalizzato alla nascita di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nelle regioni del Meridione.
Pubblicato l’avviso per richiedere il contributo a fondo perduto del Bando Resto al Sud finalizzato alla nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nelle forme di attività produttive nei settori industria, commercio e artigianato, di fornitura di servizi, di turismo e di commercio.
Abifin SRL – Via dei Terrazzieri 2, 41012 Carpi | +39 059 8775302
Copyright Ⓒ Abifin Srl – N. Iscrizione Reg. Imprese Modena 03952000366
REA MO-430947 – C.F. e P.I 03952000366 – SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy
Made by Abikom.
Abifin SRL – Via dei Terrazzieri 2, 41012 Carpi | +39 059 8775302
Copyright Ⓒ Abifin Srl – N. Iscrizione Reg. Imprese Modena 03952000366
REA MO-430947 – C.F. e P.I 03952000366 – SDI: M5UXCR1
Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy
Made by Abikom.
Abifin SRL – Via dei Terrazzieri 2, 41012 Carpi
+39 059 8775302
Copyright Ⓒ Abifin Srl – N. Iscrizione Reg. Imprese Modena 03952000366
REA MO-430947 – C.F. e P.I 03952000366
SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.