ASSOCIAZIONISMO TERRITORIALE

Promozione della cultura della pace Emilia-Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 20.000 EURO

ASSOCIAZIONISMO TERRITORIALE

Promozione della cultura della pace Emilia-Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 20.000 EURO

ASSOCIAZIONISMO TERRITORIALE

Promozione della cultura della pace Emilia-Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 20.000 EURO

Come richiedere il bando

Sono ammissibili proposte di progetto finalizzate a realizzare iniziative culturali, educative, informative, didattiche e di ricerca per sensibilizzare la comunità regionale, e in particolare le giovani generazioni, ai valori della pace, dei diritti umani, dell’educazione alla cittadinanza globale e della solidarietà internazionale, quali ad esempio: 

  • cicli di conferenze/seminari/workshop; 
  • festival/rassegne/spettacoli/mostre; 
  • attività di formazione e di sensibilizzazione; 
  • scambio e diffusione di buone pratiche; 
  • attività di ricerca; 
  • sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media. 

Le iniziative devono essere avviate, realizzate e in Emilia-Romagna nell’anno solare 2024. Sono ammissibili anche iniziative già avviate alla data di scadenza dell’avviso, purché le attività non siano state realizzate per più del 50%.

Il bando è finanziato con 220.000 euro complessivi. Il termine per presentare la documentazione è il 16/04/2024.

Chi potrà beneficiarne

Associazionismo territoriale, ovvero organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di lucro: 

  • Organizzazioni Non Governative (ONG); 
  • Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); 
  • Organizzazioni di Volontariato (ODV); 
  • Associazioni di Promozione Sociale (APS); 
  • Cooperative Sociali; 
  • Fondazioni. 

Requisiti per l’associazionismo territoriale 

  • Requisiti statutari: per tutti i soggetti dell’associazionismo territoriale, ovvero organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di lucro, nello Statuto e/o atto costitutivo deve essere espressamente indicato che il soggetto ha tra le proprie finalità la realizzazione prioritaria di attività prioritarie afferenti a cooperazione e solidarietà internazionale e/o promozione della pace e della nonviolenza, intercultura, diritti umani, dialogo interreligioso e cittadinanza globale. 
  • Iscrizione a registri/elenchi/albi: i soggetti dell’associazionismo territoriale devono essere iscritti in uno dei seguenti elenchi/registri: 
    • Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS); 
    • Elenco OSC di cui al comma 3 dell’art. 26 della L. 125/2014 
  • Per le cooperative sociali è obbligatoria l’iscrizione all’Albo delle cooperative sociali della Regione Emilia-Romagna. Per le Fondazioni ETS è obbligatoria l’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). 
  • Sede: tutti i soggetti dell’associazionismo territoriale, ovvero organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di lucro, devono altresì avere sede legale o operativa in Emilia-Romagna ed essere presenti in maniera attiva nel territorio regionale. La gestione del progetto deve essere svolta in questa sede.

Caratteristiche dell’incentivo

La Regione concorre alla realizzazione delle suddette attività mediante la concessione di un contributo fino al 70% delle spese di progetto ritenute ammissibili. L’importo del contributo riconosciuto potrà, quindi, essere di importo inferiore a quanto richiesto e verrà determinato solo al termine della procedura di valutazione delle domande. L’importo minimo è fissato in 5.000 euro, mentre l’importo massimo non potrà superare 20.000 euro.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Economia Circolare

La Regione Emilia-Romagna intende favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione

LEGGI TUTTO

Bando Competenze

Abifin S.r.l. ha realizzato un progetto di rafforzamento delle competenze aziendali, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Unione Europea nell’ambito del PR-FESR 2021-2027 – Azione 1.2.3,

LEGGI TUTTO

Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia

LEGGI TUTTO

Bando donne e impresa

Il bando sostiene la nascita di nuove imprese femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle già esistenti, anche attraverso l’adozione di soluzioni digitali

LEGGI TUTTO

Bando fotovoltaico 2025

Con il presente bando si intende supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.