IMPRESE AGROMECCANICHE, MPMI AGRICOLE

Ammodernamento delle macchine agricole Emilia-Romagna

80% A FONDO PERDUTO

IMPRESE AGROMECCANICHE, MPMI AGRICOLE

Ammodernamento delle macchine agricole Emilia-Romagna

80% A FONDO PERDUTO

IMPRESE AGROMECCANICHE, MPMI AGRICOLE

Ammodernamento delle macchine agricole Emilia-Romagna

80% A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto per l’acquisto di macchine ed attrezzature per l’agricoltura di precisione, la sostituzione di veicoli fuori strada per agricoltura e zootecnia e per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque. La somma assegnata alla Regione Emilia-Romagna è pari a euro 29.140.843,78.

Termine per presentare la documentazione: 13 marzo 2024.

Chi potrà beneficiarne

  • le imprese agro-meccaniche; 
  • le micro, piccole e medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni

Il richiedente, alla data di presentazione della domanda di sostegno e della domanda di pagamento, deve essere in possesso dei seguenti requisiti: 

  1. appartenere a una delle categorie precedenti; 
  2. essere iscritto alla competente CCIAA ed essere titolare di Partita IVA; 
  3. avere Fascicolo Aziendale confermato e aggiornato e risultare iscritte all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione debitamente validata e fascicolo dematerializzato. In Anagrafe dovrà essere compilata, obbligatoriamente, la sezione “dimensione azienda” del fascicolo anagrafico aziendale al fine di attestare la dimensione dell’impresa (micro, piccola, media); 
  4. non essere destinatario di ordini di recupero pendenti a seguito di una precedente decisione della Commissione che dichiara gli aiuti illegittimi e incompatibili con il mercato interno; 
  5. le micro, piccole e medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni non devono essere Impresa in difficoltà; 
  6. esse nelle condizioni di “assenza di reati gravi in danno dello Stato e dell’Unione Europea; 
  7. nel caso di sostituzione di veicoli fuoristrada (trattori), impegnarsi a sostituire altro veicolo di proprietà del medesimo soggetto beneficiario, che dovrà essere rottamato; 
  8. avere una posizione previdenziale regolare. Il requisito sarà verificato in sede di istruttoria di ammissibilità della domanda di sostegno e dell’eventuale concessione dell’aiuto. La non regolarità costituirà elemento ostativo all’ammissibilità ed alla concessione; 
  9. rispettare le condizioni stabilite dai contratti collettivi nazionali e territoriali di lavoro per il personale dipendente. 

Nel caso di imprese agro-meccaniche, per essere ammissibili dovranno inoltre risultare iscritte al momento della domanda all’Albo regionale delle imprese agro-meccaniche; 

Nel caso di imprese agricole, per essere ammissibile il richiedente dovrà inoltre essere “agricoltore attivo”.

Caratteristiche dell’incentivo

Il sostegno pubblico è concesso nella forma di contributo in conto capitale. L’aliquota di contributo è così fissata: 

  1. l’80 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili nel caso di giovani agricoltori; 
  2. il 65 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili negli altri casi. 

La spesa massima ammissibile è pari ad euro 35.000,00 per il supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione e per il supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque e a euro 70.000,00 per sostituzione di veicoli fuoristrada (trattori) per agricoltura e zootecnia. 

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.