IMPRESE DI QUALSIASI DIMENSIONE

Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna

STANZIATI 13 MILIONI A FONDO PERDUTO

IMPRESE DI QUALSIASI DIMENSIONE

Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna

STANZIATI 13 MILIONI A FONDO PERDUTO

IMPRESE DI QUALSIASI DIMENSIONE

Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna

STANZIATI 13 MILIONI A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Il bando intende raccogliere proposte per la realizzazione di programmi di investimento strategici ad elevato impatto occupazionale che comprendano prioritariamente lo svolgimento di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

La dotazione finanziaria del bando per le annualità 2024, 2025 e 2026 è pari a € 13.000.000,00.

Termine per presentare la documentazione: 27 febbraio 2024.

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda di partecipazione al bando le imprese singole, che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi: 

  1. già presenti con almeno una unità locale in Emilia-Romagna che intendono realizzare investimenti addizionali; 
  2. non ancora attive in Emilia-Romagna ma che intendono investire sul territorio regionale.

Caratteristiche dell’incentivo

Sezione A. Investimenti per la realizzazione di infrastrutture di ricerca

È possibile presentare un solo intervento dall’importo minimo di un milione di euro, finanziato fino al 50% dei costi ammissibili. Il contributo massimo è pari a un milione di euro.

Sezione B. Aiuti a favore della ricerca e sviluppo

È possibile presentare più interventi: 

    • importo minimo dell’intervento: 
      • 2,5 M/€ per le grandi imprese 
      • 1,5 M/€ per le PMI 
    • Ricerca industriale: fino al 50% dei costi ammissibili 
    • Sviluppo sperimentale: fino al 25% dei costi ammissibili 
    • Contributo massimo 4 milioni di euro in totale per la tipologia B
Sezione C. Investimenti per la realizzazione di infrastrutture di prova e di sperimentazione 

È possibile presentare un solo intervento 

    • importo minimo dell’intervento 500.000 euro;
    • fino al 25% dei costi ammissibili;
    • contributo massimo un milione di euro.
Sezione D. Investimenti per la tutela dell’ambiente per interventi finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili

È possibile presentare un solo intervento relativo alla realizzazione di un impianto per autoconsumo al servizio di un’unità produttiva dell’impresa in Emilia-Romagna 

    • importo minimo di un milione di euro
    • fino al 45% dei costi ammissibili  
    • contributo massimo 500.000 euro
Sezione E. Investimenti produttivi (nelle aree assistite e/o per le PMI)
AREE ASSISTITE (TERRITORI DI FERRARA E PIACENZA)

È possibile presentare un solo intervento: 

    • importo minimo dell’intervento 
    • 500.000 euro per le PMI 
    • un milione di euro per le grandi imprese 
    • Piccole imprese 
      • fino a 35% per investimenti da realizzare nei territori della provincia di Ferrara, 30% per investimenti da realizzare nei territori della provincia di Piacenza. Contributo massimo 500.000 euro;
    • Medie imprese 
      • fino a 25% per investimenti da realizzare nei territori della provincia di Ferrara, 20% per investimenti da realizzare nei territori della provincia di Piacenza. Contributo massimo 500.000 euro; 
    • Grandi imprese 
      • fino a 15% per investimenti da realizzare nei territori della provincia di Ferrara, fino a 10% per investimenti da realizzare nei territori della provincia di Piacenza. Contributo massimo 500.000 euro.
PER LE PMI: Aiuti agli investimenti produttivi

È possibile presentare un solo intervento 

    • importo minimo di 500.000 euro
    • 20% per le piccole imprese
    • 10% per le medie imprese
    • contributo massimo di 500.000 euro
Sezione F. Interventi per l’acquisizione delle competenze da parte delle PMI per la transizione industriale, digitale e green 

È possibile presentare un solo intervento che prevede l’assunzione di una o più competenze. 

    • Importo massimo del progetto: €300.000,00 
    • Importo minimo progetto: € 90.000,00 
    • Importo minimo dei costi salariali rendicontabili per ogni assunzione: € 90.000 
    • Fino al 25% dei costi ammissibili 
    • Contributo per il progetto max € 120.000,00

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Economia Circolare

La Regione Emilia-Romagna intende favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione

LEGGI TUTTO

Bando Competenze

Abifin S.r.l. ha realizzato un progetto di rafforzamento delle competenze aziendali, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Unione Europea nell’ambito del PR-FESR 2021-2027 – Azione 1.2.3,

LEGGI TUTTO

Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia

LEGGI TUTTO

Bando donne e impresa

Il bando sostiene la nascita di nuove imprese femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle già esistenti, anche attraverso l’adozione di soluzioni digitali

LEGGI TUTTO

Bando fotovoltaico 2025

Con il presente bando si intende supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.