ASSOCIAZIONI E ISTITUZIONI CULTURALI

Bando attività di promozione culturale promossa da comuni e unioni di comuni – EMILIA ROMAGNA

50% A FONDO PERDUTO FINO A 75.000 EURO

ASSOCIAZIONI E ISTITUZIONI CULTURALI

Bando attività di promozione culturale promossa da comuni e unioni di comuni – EMILIA ROMAGNA

50% A FONDO PERDUTO FINO A 75.000 EURO

ASSOCIAZIONI E ISTITUZIONI CULTURALI

Bando attività di promozione culturale promossa da comuni e unioni di comuni – EMILIA ROMAGNA

50% A FONDO PERDUTO FINO A 75.000 EURO

Come richiederlo

La Regione ha individuato i seguenti obiettivi per il bando:

  • favorire il recupero e la valorizzazione sia della cultura popolare, della storia e delle tradizioni locali emiliano-romagnole sia di altre culture, fortemente presenti nella nostra regione (attraverso festival/rassegne/eventi di particolare interesse culturale);
  • sostenere la realizzazione di interventi e progetti finalizzati a promuovere le espressioni dell’arte contemporanea, la creatività giovanile e la valorizzazione di nuovi talenti;
  • sostenere la diffusione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile e promuovere iniziative a sostegno dell’intercultura e del dialogo interreligioso;
  • favorire l’educazione all’ascolto, alla lettura, alla visione, e una maggiore comprensione dei linguaggi e dei mezzi espressivi, soprattutto attraverso iniziative innovative in grado di stimolare la partecipazione dei cittadini e la crescita di imprese creative;
  • promuovere la realizzazione di progetti integrati, favorendo l’aggregazione e l’interazione tra vari soggetti, anche ai fini di un’ottimizzazione della spesa.

Scadenza: 02/03/2023

Chi potrà beneficiarne

  • Associazioni culturali e Organizzazioni iscritte al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS), rispettivamente nelle sezioni “Associazioni di promozione sociale” e “Organizzazioni di volontariato” e aventi sede legale in Emilia-Romagna. Non saranno ammessi soggetti iscritti in altre Sezioni del RUNTS. Il requisito di iscrizione al RUNTS va posseduto all’atto di presentazione della domanda di contributo. Sono ammesse a presentare domanda anche le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato iscritte nei vecchi registri regionali che siano in fase di trasmigrazione nel RUNTS al momento di presentazione della domanda; in tal caso la verifica dell’avvenuta iscrizione al RUNTS sarà svolta all’atto della concessione del contributo, che è subordinata al superamento con esito positivo del procedimento di trasmigrazione.

 

  • Istituzioni culturali, ossia fondazioni ed altri enti, escluse le associazioni, aventi sede legale in Emilia-Romagna, in possesso dei seguenti requisiti:
    • operare senza fini di lucro;
    • prestare servizi nel campo culturale;
    • svolgere attività non saltuaria e di rilevante valore culturale da almeno due anni;
    • disporre di strutture, attrezzature e organizzazione adeguate allo svolgimento delle proprie attività;
    • garantire responsabilità di direzione scientifica;
    • disporre di risorse patrimoniali adeguate alle esigenze gestionali ed in particolare alla
    • realizzazione dei programmi di attività proposti.

Caratteristiche dell’incentivo

  •  Organizzazioni e Associazioni culturali

Ai fini dell’accesso al contributo, l’ammontare minimo delle spese, per progetti presentati da associazioni od organizzazioni, è di 25.000,00 euro.

Il contributo massimo concedibile ad ogni progetto può arrivare:

  • fino al 60% delle spese ammissibili per un ammontare complessivo tra i 25.000,00 e 70.000,00 euro;
  • fino al 50% delle spese ammissibili per un ammontare complessivo tra 70.000,01 e 150.000,00 euro.

La quota di spese ammissibili che superasse i 150.000,00 euro non sarà considerata ai fini del calcolo del contributo.

  • Istituzioni Culturali

Ai fini dell’accesso al contributo l’ammontare complessivo minimo delle spese ammissibili per progetti presentati da Istituzioni culturali è di 25.000,00 euro.

Il contributo massimo concedibile ad ogni progetto può arrivare fino al 50% delle spese ritenute ammissibili (fino a un massimo di 150.000,00 € di progetto).

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.