FONDAZIONI, ASSOCIAZIONI CULTURALI

Bando educare alla lettura 2022

€ 33.125 A FONDO PERDUTO

Come richiederlo

Il Centro per il libro e la lettura si rivolge a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro al fine di promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per l’elaborazione di percorsi di studio e formazione sulla centralità della lettura. 

Le iniziative di formazione rivolte ai docenti dovranno essere incentrate sulla formazione di competenze specifiche nell’ambito della Reading Literacy.

Il bando scade il 07/02/2023

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda di ammissione al finanziamento fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro che abbiano esperienza almeno biennale – riconosciuta e documentata – di formazione e educazione alla lettura, ad esclusione degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Ciascun soggetto interessato non può presentare più di una proposta progettuale.

Caratteristiche dell’incentivo

Ciascuno dei 16 progetti finanziabili può richiedere € 33.125,00.

La proposta progettuale dovrà contenere un programma di unità formative di almeno 20 ore di lezione (in presenza, a distanza o in modalità mista), modulato in relazione al focus prescelto.

Il bando è finanziato con un ammontare complessivo di risorse pari a € 530.000.

Non perderti gli altri bandi attivi:

Bando Creatività Contemporanea

Il bando è rivolto ai settori culturali e creativi per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima.

Startup innovative – Veneto

Regione Veneto intende sostenere il consolidamento di start-up innovative già costituite, ad alta intensità di applicazione di conoscenza, con l’obiettivo di aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuova cultura imprenditoriale.

Sostegno alle imprese del turismo Emilia-Romagna

Con il bando la Regione intende promuovere la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica e dei relativi servizi, la competitività e la sostenibilità delle imprese turistiche dell’Emilia-Romagna che svolgono attività ricettive nonché l’attrattività dei territori e delle città ove quelle attività sono localizzate.

Bando investimenti innovativi Pavia

Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi, realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, il cui impiego consenta lo sviluppo dell’attività aziendale.

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui realizzare i tuoi progetti. Che tu sia un’attività del Secondo o Terzo settore, i nostri uffici troveranno il bando che più si addice alle tue esigenze.