ASD, FEDERAZIONI ED ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

Bando energie per lo sport MODENA

FINO A 9.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiederlo

Fondazione di Modena con il bando “Energie per lo Sport” intende offrire ai soggetti non profit gestori di impianti sportivi pubblici un sostegno per mitigare l’impatto dei disagi economici derivanti dall’incremento delle bollette energetiche e, al tempo stesso, favorire l’avvio di processi di efficientamento e transizione energetica verso modelli più sostenibili ed ecologici.

Il bando scade il 2 febbraio 2023.

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda nell’ambito del presente bando:

  1. Associazioni Sportive Dilettantistiche regolarmente iscritte al registro del CONI e/o al registro CIP e ogni altro Ente del Terzo Settore
  2. Comitati locali di Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Enti di Promozione Sportiva (EPS) e Discipline Sportive Associate (DSA)

che abbiano in gestione, alla data di scadenza del bando, un impianto sportivo realizzato su aree comunali in diritto di superficie o dato in gestione da una Pubblica Amministrazione e situato nel territorio di competenza della Fondazione, rappresentato dai Comuni di:

MODENA, BASTIGLIA, BOMPORTO, CAMPOGALLIANO, CASTELFRANCO EMILIA, CASTELNUOVO RANGONE, FANANO, FIORANO MODENESE, FIUMALBO, FORMIGINE, FRASSINORO, LAMA MOCOGNO, MARANELLO, MONTECRETO, MONTEFIORINO, NONANTOLA, PALAGANO, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, PRIGNANO, RAVARINO, RIOLUNATO, SAN CESARIO, SASSUOLO, SERRAMAZZONI, SESTOLA.

I soggetti richiedenti devono essere gli intestatari delle utenze (di energia elettrica e/o gas) relative agli impianti sportivi in gestione.

Caratteristiche dell’incentivo

  • linea 1: Contributi a fondo perduto per un massimo di euro 5.000 a ristoro delle spese energetiche sostenute dai richiedenti per la gestione degli impianti sportivi. il contributo non potrà superare il 50% della differenza nelle spese per consumi energetici dei due periodi di riferimento;
  • linea 2: Contributi per massimo 3000 euro a sostegno di servizi di assistenza tecnica (audit energetici, progetti tecnici, studi di fattibilità economico-finanziaria, etc.) funzionali alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico negli impianti sportivi gestiti dai beneficiari nel limite del 80% del costo totale del servizio. In caso di realizzazione degli interventi di efficientamento, sarà assegnato un ulteriore importo a copertura della quota restante delle spese di assistenza tecnica, fino a un massimo di euro 1.000.

Non perderti gli altri bandi attivi:

Bando certificazioni ambientali Reggio Emilia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia intende sostenere la competitività delle imprese aventi sede legale operativa e/o unità locale operativa in provincia di Reggio Emilia attraverso l’erogazione di contributi per l’acquisizione di servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali.

Bando Voucher Digitali Reggio Emilia

Con il bando voucher digitali, Camera di Commercio di Reggio Emilia intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) progetti di innovazione tecnologica.

Bando efficienza energetica Reggio Emilia

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Reggio Emilia intende sostenere le imprese della provincia che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid19.

Bando export e fiere internazionali Emilia Romagna

Il bando supporta progetti realizzati da micro, piccole e medie imprese e soggetti giuridici iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) per la partecipazione a una o più fiere internazionali svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale.

Bando bonus export digitale

Il bando è finalizzato a sviluppare l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese e piccole imprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Bando sport di tutti – quartieri

Il Progetto è rivolto a tutte le persone residenti o domiciliate in quartieri disagiati e/o periferie urbane, con particolare attenzione a bambini/e e ragazzi/e, al fine di offrire uno spazio alternativo e positivo rispetto a contesti territoriali e familiari difficili.

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui realizzare i tuoi progetti. Che tu sia un’attività del Secondo o Terzo settore, i nostri uffici troveranno il bando che più si addice alle tue esigenze.