Come richiedere il bando
La Camera di Commercio intende promuovere e sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese della provincia attraverso l’assegnazione di contributi per compensare parte delle spese sostenute con la partecipazione ad iniziative di internazionalizzazione. Il bando è finanziato con 100.000 euro.
Termine per presentare la documentazione: 09/05/2024.
Chi potrà beneficiarne
Per l’ammissione al contributo sono necessari – a pena di esclusione – i seguenti requisiti, che dovranno sussistere sino alla liquidazione del contributo:
- essere micro, piccole o medie imprese;
- essere iscritti al Registro delle Imprese della CCIAA di Modena;
- risultare in attività al momento della presentazione della domanda;
- avere sede legale operativa e/o unità locale operativa nella provincia di Modena;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- l’iniziativa di internazionalizzazione deve essere riferita all’attività svolta dall’impresa nella sede legale o nell’unità locale operativa localizzata in provincia di Modena;
- non trovarsi in stato di liquidazione (anche volontaria), di fallimento, non aver presentato domanda di concordato o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- non avere protesti a proprio carico;
- non avere subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione;
- non avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali sussistano cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia);
- trovarsi in situazione di regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali, assistenziali ed assicurativi previsti;
- essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Modena.
Caratteristiche dell’incentivo
L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo a fondo perduto in relazione alle spese sostenute e ritenute ammissibili, al netto di IVA ed oneri accessori. La spesa minima ammissibile è di € 2.000,00. L’agevolazione consiste in un contributo del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 2.000,00, per le iniziative che si svolgeranno in Italia o in uno dei 27 Paesi dell’Unione europea; fino ad un massimo di € 2.500,00, per tutte le iniziative che si svolgeranno in paesi extra UE, incluso il Regno Unito.