Come richiederlo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca riconosce ai soggetti gestori delle residenze universitarie un contributo economico che copre una parte dei proventi da locazione per i primi tre anni di gestione delle strutture stesse. Le risorse complessive disponibili sono pari a 1.198.000.000 euro.
Termine per presentare la documentazione: bando aperto fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Chi potrà beneficiarne
I soggetti gestori di alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore.
Le categorie di soggetti ammissibili sono:
- le imprese;
- gli operatori economici di cui all’articolo 1, comma 1, lettera l), dell’allegato I.1 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36;
- i soggetti privati di cui all’articolo 1, comma 1 della legge 14 novembre 2000, n. 338;
- gli altri soggetti pubblici.
Caratteristiche dell’incentivo
Il contributo PNRR al soggetto gestore, in esito alla realizzazione e alla messa a disposizione di ciascun posto letto nell’ambito degli interventi selezionati e finanziati, è di euro 19.966 a posto letto, ed è relativo alla copertura di una parte dei proventi da locazione per i primi tre anni di gestione delle strutture.