PROVINCIA DI PARMA

Bando inclusione e conciliazione – Fondazione Cariparma

6.000.000 A FONDO PERDUTO

PROVINCIA DI PARMA

Bando inclusione e conciliazione – Fondazione Cariparma

6.000.000 A FONDO PERDUTO

PROVINCIA DI PARMA

Bando inclusione e conciliazione – Fondazione Cariparma

6.000.000 A FONDO PERDUTO

Come richiederlo

Gli obiettivi specifici del Bando inclusione e conciliazione promosso da Fondazione Cariparma sono:

Inclusione

  • Contrastare la crescita della povertà
  • Promuovere l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti fragili in sinergia col mondo produttivo e il non profit

Conciliazione

  • Promuovere la crescita dell’occupazione femminile
  • Sostenere l’esperienza della genitorialità
  • Promuovere la conciliazione vita privata – vita lavorativa

Povertà educativa

  • Contrastare la povertà educativa dei bambini fin dalla primissima infanzia promuovendo lo sviluppo di servizi educativi rivolti alla prima infanzia (0-6 anni) e di “comunità educanti” a sostegno di bambini e ragazzi delle varie fasce di età
  • Contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’integrazione scuola-lavoro
  • Promuovere la formazione e l’apprendimento per tutto l’arco della vita lavorativa tramite iniziative dirette sia a chi è escluso dal mercato del lavoro sia a chi rischia di uscirne.

Il bando sarà aperto dal 15 gennaio al 15 marzo 2023.

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare richiesta di contributo:

  • enti ed istituzioni pubbliche purché non costituiti in forma di impresa;
  • istituti scolastici pubblici e paritari di ogni ordine e grado;
  • enti religiosi riconosciuti dallo Stato Italiano;
  • cooperative sociali iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali, e imprese sociali;
  • enti del terzo settore regolarmente iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore;
  • altri soggetti privati senza scopo di lucro con o senza personalità giuridica; in tale ultimo caso gli stessi dovranno essere formalmente costituiti con atto pubblico o con scrittura privata registrata o autenticata.

I progetti presentati dovranno essere realizzati nella provincia di Parma.

Caratteristiche dell’incentivo

Tutte le richieste devono essere corredate da un idoneo piano finanziario che preveda una quota di cofinanziamento (risorse proprie del richiedente, contributi di altri soggetti o proventi attesi dalle attività del progetto):

  • pari ad almeno il 50% dell’onere complessivo nel caso di progetti che abbiano ad oggetto la costruzione, la ristrutturazione, il restauro o la manutenzione di beni immobili;
  • pari ad almeno il 10% dell’onere complessivo in tutti gli altri casi.

Per gli istituti scolastici è ammissibile inserire, esclusivamente nella quota di cofinanziamento, le spese per il personale strutturato dedicato al progetto per una misura complessivamente non superiore al 10% del costo complessivo.

Fondazione Cariparma mette a disposizione per il bando fino ad un massimo di euro 6.000.000 complessivi.

 

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Storia e memoria del Novecento

Con il presente bando la Regione Emilia Romagna finanzia attività e iniziative che abbiano come principali obiettivi la valorizzazione dei percorsi regionali collegati ai luoghi

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.