Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi mercati di sbocco.
Chi può beneficiare del bando
Possono presentare la domanda le MPMI in possesso dei seguenti requisiti:
- a) essere attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA di Modena;
- b) avere sede legale operativa e/o unità locale operativa nella provincia di Modena; saranno escluse le imprese con sede legale fuori provincia che abbiano in provincia di Modena esclusivamente unità locali presso le quali non sia stata denunciata al R.I. alcuna attività economica (es. ufficio, magazzino, deposito, mostra). L’iniziativa di internazionalizzazione deve essere riferita all’attività svolta dall’impresa nella sede legale o nell’unità locale operativa localizzata in provincia di Modena;
- c) essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- d) non trovarsi in stato di liquidazione (anche volontaria), di fallimento, di amministrazione controllata, di liquidazione giudiziale, non aver presentato domanda di concordato e non trovarsi in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- e) non avere protesti a proprio carico;
- f) non avere subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione;
- g) trovarsi in situazione di regolarità contributiva;
- h) essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- i) non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Modena.
Non sono ammesse le imprese che abbiano beneficiato del Bando Voucher Internazionalizzazione della CCIAA di Modena per l’anno 2024.
Sono ammissibili le spese per:
→ servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
→ acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative
→ realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 01/01/2025 fino al termine per la rendicontazione.
Quanto può richiedere un beneficiario
L’agevolazione viene concessa nella forma del contributo a fondo perduto sino al 50% delle spese ammissibili. I voucher avranno un importo massimo di euro 5.000,00. È richiesto un investimento minimo di euro 3.000,00.
Termine per presentare la domanda: 11 Aprile 2025.