ASD, SSD ED ENTI DEL TERZO SETTORE

Bando sport di tutti – carceri

FINO A 20.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiederlo

Il Progetto intende raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Promuovere, attraverso la pratica dell’attività sportiva, un percorso di sostegno nonché un’opportunità di recupero dei soggetti fragili inseriti in contesti difficili, maggiormente esposti a rischio di devianza ed emarginazione;
  • favorire la pratica dell’attività sportiva come strumento per migliorare la salute psico-fisica attraverso un sano e corretto stile di vita e sviluppare l’inclusione sociale;
  • fornire competenze di ambito sportivo, educativo e socio-psico-pedagogico al personale dell’amministrazione penitenziaria, ai detenuti e agli operatori sportivi dei Destinatari che operano in carcere;
  • supportare ASD/SSD e ETS di ambito sportivo proponenti, al fine di sviluppare programmi di attività sportiva destinati alla popolazione detenuta adulta presso gli Istituti Penitenziari e ai minorenni che si trovano in custodia cautelare e pena detentiva presso gli Istituti Penali per i Minorenni (IPM), gli Uffici di servizio sociale per i minorenni, Centri diurni polifunzionali e la rete delle Comunità ministeriali e del privato sociale che collaborano con i Servizi minorili della Giustizia.

Scadenza: 24/03/2023

Chi potrà beneficiarne

I Destinatari dell’Avviso sono ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS) ed Enti del Terzo Settore di ambito sportivo iscritti al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e al RAS.

I Destinatari possono realizzare le attività progettuali anche in partenariato con ulteriori ASD/SSD, Enti del Terzo Settore o istituzioni (Enti locali, Istituzioni universitarie, ecc.).

Non potranno essere finanziate le proposte progettuali presentate dai Destinatari che rientrano nelle seguenti casistiche:

  • beneficiari di finanziamenti relativi a progetti realizzati da Sport e Salute e ancora in corso di svolgimento;
  • ammessi al finanziamento per altri Avvisi pubblicati da Sport e salute in corso.

Caratteristiche dell’incentivo

L’importo massimo erogabile al Destinatario per ciascun progetto approvato, per lo svolgimento di 18 mesi di attività è pari a €20.000,00 per la linea Adulti e €15.000,00 per la linea Minori.

Il budget preventivo di spesa dovrà essere compilato al momento della candidatura e dovrà comprendere le seguenti voci:

  • un costo massimo di attività sportiva in carcere pari a €12.000,00 (18 mesi di attività);
  • un costo massimo di inserimento di ex detenuti in organico al Destinatario pari a
  • €3.000,00 (per almeno 8 mesi di tirocinio sportivo e formativo);
  • una quota per lo svolgimento delle attività di formazione, pari ad un massimo del 10%
  • dell’importo del progetto;
  • una quota per beni e servizi, pari ad un massimo del 15% dell’importo del progetto.

Le risorse programmate per il finanziamento del presente Avviso, messe a disposizione dal Dipartimento per lo Sport, sono pari a € 3.000.000.

Non perderti gli altri bandi attivi:

Bando certificazioni ambientali Reggio Emilia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia intende sostenere la competitività delle imprese aventi sede legale operativa e/o unità locale operativa in provincia di Reggio Emilia attraverso l’erogazione di contributi per l’acquisizione di servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali.

Bando Voucher Digitali Reggio Emilia

Con il bando voucher digitali, Camera di Commercio di Reggio Emilia intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) progetti di innovazione tecnologica.

Bando efficienza energetica Reggio Emilia

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Reggio Emilia intende sostenere le imprese della provincia che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid19.

Bando export e fiere internazionali Emilia Romagna

Il bando supporta progetti realizzati da micro, piccole e medie imprese e soggetti giuridici iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) per la partecipazione a una o più fiere internazionali svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale.

Bando bonus export digitale

Il bando è finalizzato a sviluppare l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese e piccole imprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Bando sport di tutti – quartieri

Il Progetto è rivolto a tutte le persone residenti o domiciliate in quartieri disagiati e/o periferie urbane, con particolare attenzione a bambini/e e ragazzi/e, al fine di offrire uno spazio alternativo e positivo rispetto a contesti territoriali e familiari difficili.

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui realizzare i tuoi progetti. Che tu sia un’attività del Secondo o Terzo settore, i nostri uffici troveranno il bando che più si addice alle tue esigenze.