Come richiederlo
Il bando intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- diffondere e promuovere la Prevenzione primaria nel campo della Salute attraverso l’adozione di corretti stili di vita, corrette abitudini alimentari e regolare attività fisica;
- diffondere e promuovere la Prevenzione secondaria nel campo della Salute attraverso eventi e programmi di screening accessibili a tutti i tipi di utenza;
- diffondere e promuovere l’importanza della prevenzione primaria e secondaria al fine di combattere recidive di malattie ed evitare peggioramenti dello stato di salute (Prevenzione terziaria);
- sensibilizzare l’opinione pubblica alla cultura della salute e alla conoscenza delle patologie derivanti da comportamenti dannosi per la salute dei minorenni, dei giovani, degli adulti, degli over 65 e dei soggetti con disabilità.
- favorire sinergie di scopo attraverso collaborazioni tra sistema sportivo e Istituzioni ed Enti dediti alla prevenzione e alla cura delle malattie.
Le risorse stanziate sono pari a € 1.000.000. Termine per presentare la documentazione: 26/09/2024
Chi potrà beneficiarne
I destinatari dell’Avviso sono Fondazioni, Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, Enti e/o società pubbliche o private.
Per soddisfare i criteri di ammissibilità, le iniziative oggetto di richiesta del contributo devono essere promosse da soggetti che, a vario titolo e a livello nazionale, operino nel campo della diffusione della Prevenzione della Salute e dei corretti stili di vita, che sostengano la ricerca scientifica, sensibilizzando l’opinione pubblica alla lotta contro le patologie derivanti da comportamenti dannosi per la salute, in particolare dei bambini, dei giovani, degli adulti e degli over 65, compresa la popolazione disabile.
Caratteristiche dell’incentivo
Le richieste di contributo non possono essere superiori a € 100.000,00 e inferiori a € 50.000,00.