Come richiedere il bando
Con il bando si intende finanziare progetti che prevedono la consulenza e la formazione, da parte di figure altamente qualificate e competenti, finalizzati a favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici. In particolare, l’obiettivo è sostenere interventi di:
- analisi dei consumi energetici attraverso servizi di consulenza specialistica
- implementazione di sistemi finalizzati al monitoraggio, gestione e condivisione dei dati di consumo energetico a supporto di interventi di efficientamento energetico
- implementazione di sistemi di fondi di energia rinnovabile, anche attraverso la partecipazione delle imprese alle comunità energetiche rinnovabili.
Il bando è finanziato con 200.000 euro complessivi.
Termine per presentare la documentazione: 06/05/2024
Chi potrà beneficiarne
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese di tutti i settori che presentino i seguenti requisiti:
- essere Micro o Piccole o Medie imprese;
- essere attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA di Modena;
- avere sede legale operativa e/o unità locale operativa nella provincia di Modena;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- non trovarsi in stato di liquidazione (anche volontaria), di fallimento, di amministrazione controllata, di liquidazione giudiziale, non aver presentato domanda di concordato e non trovarsi in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- non avere protesti a proprio carico;
- non avere subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione;
- avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;
- trovarsi in situazione di regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali, assistenziali ed assicurativi previsti;
- essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- non avere forniture di servizi in essere con la Camera di commercio di Modena.
Caratteristiche dell’incentivo
- I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 5.000,00.
- L’entità dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
- È previsto un importo minimo di investimento pari a euro 3.000,00.
- Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00
- I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.