Logo aziendale

ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

Coesione nell’attività sportiva

FINO A 200.000 EURO A FONDO PERDUTO

ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

Coesione nell’attività sportiva

FINO A 200.000 EURO A FONDO PERDUTO

ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

Coesione nell’attività sportiva

FINO A 200.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Il bando ha per oggetto la selezione di progetti volti a realizzare una o più delle seguenti finalità: 

  • valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali anche attraverso l’istituzione di presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport; 
  • promuovere interventi educativi volti ad affrontare efficacemente il linguaggio e gli atteggiamenti di odio, razzismo e discriminazione nello sport, che prevedano il coinvolgimento non solo degli atleti e del personale sportivo, ma anche dei tifosi e delle tifose e delle famiglie, assicurando la possibilità a tutti gli attori di vivere le manifestazioni sportive come spazio sicuro di incontro sociale e sportivo attraverso la promozione di una sana competizione e tifoseria, anche a livello dilettantistico; 
  • promuovere e diffondere lo sport accessibile e inclusivo attraverso la partecipazione attiva delle persone con disabilità, in particolare i giovani, e delle loro famiglie in attività specifiche che favoriscano l’aggregazione e la partecipazione alle attività sportive integrate; 
  • promuovere iniziative volte ad aumentare il coinvolgimento di bambine, bambini e adolescenti nelle attività motorie e sportive attraverso la rimozione degli ostacoli che ne impediscono la partecipazione e la promozione dello sport quale ambiente sicuro e sano, con particolare riferimento agli interventi previsti dalla recente normativa in materia di protezione dei minorenni, alla formazione di responsabili della protezione dei minori rivolta a lavoratori e volontari di enti sportivi, alla realizzazione e diffusione delle iniziative finalizzate a rendere il personale sportivo in grado di riconoscere situazioni di pregiudizio nei confronti dei soggetti minorenni e a rafforzare la loro capacità di prevenire, individuare e segnalare in maniera adeguata eventuali situazioni pregiudizievoli.

Il bando è finanziato con complessivi € 3.014.160,00.

Il bando scade il 03/11/2023.

Chi potrà beneficiarne

  • Possono presentare domanda di contributo per il finanziamento delle iniziative progettuali solo ed esclusivamente gli Enti di Promozione Sportiva (EPS), riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e/o dal Comitato Italiano Paralimpico, il cui riconoscimento dovrà perdurare per l’intero periodo di realizzazione del progetto. 
  • Ogni EPS può presentare una sola proposta progettuale. 
  • Le associazioni o società sportive potranno aderire presentando progetti solo ed esclusivamente attraverso il proprio organismo affiliante.

Caratteristiche dell’incentivo

La richiesta di contributo per ciascun progetto presentato non può essere superiore a € 200.000,00.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Fondo energia Emilia-Romagna

Il fondo finanzia progetti di efficientamento energetico delle imprese attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto.

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.