ASD e SSD

Contributi per gestori di impianti natatori

47.000.000 A FONDO PERDUTO

ASD e SSD

Contributi per gestori di impianti natatori

47.000.000 A FONDO PERDUTO

ASD e SSD

Contributi per gestori di impianti natatori

47.000.000 A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Al fine di sostenere le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti natatori, particolarmente colpite dalle misure emergenziali e dall’aumento dei costi per l’approvvigionamento energetico, è prevista l’erogazione di contributi a fondo perduto a favore delle stesse.

Il bando è finanziato con complessivi 47.000.000 euro.

La scadenza è fissata al 19/07/2023.

Chi potrà beneficiarne

I soggetti che possono accedere al contributo a fondo perduto sono le Associazioni e le Società Sportive che alla data del 02 marzo 2022 risultavano iscritte nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche, e che siano al 19/06/2023 affiliate alle Federazioni Sportive, alle Discipline Sportive o agli Enti di Promozione Sportiva e che abbiano per oggetto sociale la gestione di impianti per l’attività natatoria.

Possono avere accesso al contributo i soggetti che soddisfino i seguenti presupposti oggettivi: 

  1. gestione, in virtù di un titolo di proprietà, di un contratto di affitto, di una concessione amministrativa o di altro negozio giuridico che ne legittimi il possesso o la detenzione in via esclusiva, di un impianto sportivo natatorio dotato di piscina coperta o convertibile, cioè scopribile-copribile con modalità certificata, oppure di piscina scoperta se dotata di impianto di riscaldamento e nella quale si sia svolta almeno una competizione di un campionato nazionale in una disciplina e distanza olimpica, riconosciuta e certificata dalla Federazione sportiva nazionale di competenza, nel periodo compreso tra il 1 ottobre 2021 e il 30 aprile 2022. 
  2. la piscina coperta o convertibile, cioè scopribile-copribile, dovrà detenere una lunghezza minima pari a 20 metri e una superficie minima pari a 150 metri quadrati, mentre nel caso di piscina (vasca) scoperta e riscaldata, la stessa dovrà detenere una lunghezza minima di 25 metri e una superficie minima di 400 metri quadrati; 
  3. presentazione di una dichiarazione asseverata da tecnico abilitato con la quale si attesti che le misure della piscina oggetto della richiesta di contributo siano conformi a quanto dichiarato; 
  4. avere un numero di tesserati al 19/06/2023 pari ad almeno 30 unità. 

Al fine del calcolo del contributo da assegnare sarà considerata una sola piscina nel caso i soggetti detenessero più piscine nel medesimo impianto natatorio, mentre sarà considerato l’insieme delle piscine nel caso in cui i soggetti detengano più impianti natatori anche polivalenti.

Caratteristiche dell’incentivo

Il contributo a fondo perduto consiste in:

  1. euro venticinquemila per impianto natatorio dotato di piscina coperta e convertibile di superficie compresa tra 150 e 249 metri quadri; 
  2. euro quarantamila per impianto natatorio dotato di piscina coperta e convertibile di superficie compresa tra 250 e 399 metri quadri; 
  3. euro sessantamila per impianto natatorio dotato di piscina coperta e convertibile di superficie superiore a 399 metri quadri; 
  4. euro sessantamila per impianto natatorio dotato di piscina scoperta; 
  5. è assegnato un ulteriore contributo, pari al 50% di quanto previsto alle precedenti lettere b) e c), ai soggetti detentori di più di un impianto natatorio, dotati di vasca coperta non inferiore a 250 metri quadrati e ubicati in più sedi o località diverse; 
  6. alle Associazioni e Società Sportive che abbiano atleti tesserati in discipline olimpiche aventi come base lo sport del nuoto e l’utilizzo delle piscine, viene riconosciuto un ulteriore contributo pari a quello previsto dalle precedenti lettere a), b), c) e d). Per essere ammessi all’assegnazione del contributo di cui alla presente lettera, gli atleti sopra citati devono aver partecipato ad una delle seguenti manifestazioni: Giochi Olimpici, Giochi Paralimpici, Campionati del Mondo e Campionati Italiani Giovanili o Assoluti svoltisi nel periodo intercorrente tra il 1 gennaio 2020 e il 19 giugno 2023.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.