Come richiedere il credito
Il Dipartimento dello Sport ha rilasciato le procedure per l’invio di richieste di credito d’imposta relative alle spese per sponsorizzazioni sportive effettuate nel primo trimestre del 2023. Il provvedimento è finanziato con 35 milioni di euro per le spese sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 marzo 2023.
Termine per presentare la documentazione: 08/08/2024.
Chi potrà beneficiarne
I beneficiari del credito di imposta sono:
- Lavoratori autonomi,
- Imprese,
- Enti non commerciali
Il credito d’imposta è pari al 50% delle sponsorizzazioni effettuate a favore di enti con ricavi 2022, prodotti in Italia, almeno pari a € 150.000 e fino ad un massimo di € 15 milioni.
I beneficiari delle sponsorizzazioni devono essere:
- leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito di discipline olimpiche o paraolimpiche;
- società sportive professionistiche;
- società o associazioni sportive dilettantistiche iscritte al CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e paraolimpici che svolgono attività sportiva giovanile.
Caratteristiche dell’incentivo
- Il credito d’imposta è accessibile se l’investimento è di importo complessivo non inferiore a € 10.000 iva esclusa;
- Il credito d’imposta ha un limite massimo di 10.000 euro per le spese sostenute nel primo trimestre 2023.