Come richiedere il bando eventi sportivi Piemonte
Il bando disciplina le modalità di assegnazione di contributi a fondo perduto a sostegno dei Grandi eventi sportivi e degli Eventi Sportivi segnalati nel calendario del C.O.N.I. Piemonte e del C.I.P. Piemonte.
Sono destinati ai grandi eventi sportivi, complessivamente risorse regionali pari ad euro 3.130.000,00 per l’anno 2023 e 1.800,000,00 per il primo semestre 2024. Sono altresì destinati agli eventi sportivi complessivamente risorse regionali pari ad euro 2.207.500,00 per l’anno 2023 e 1.500,000,00 per il primo semestre 2024.
ore 12.00 del 24/07/2023, per G.E.S. ed E.S. realizzati o da realizzarsi nell’anno 2023.
Chi potrà beneficiarne
Grandi eventi sportivi:
Potranno presentare domanda di contributo, a fondo perduto, esclusivamente i soggetti organizzatori degli eventi previsti nel Calendario C.O.N.I./C.I.P. come G.E.S tra quelli di seguito indicati:
- C.O.N.I. Comitato Regionale Piemonte;
- C.I.P. Comitato Regionale Piemonte;
- Federazioni sportive nazionali (F.S.N.) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal C.O.N.I. dal C.I.P.;
- Discipline sportive associate (D.S.A.) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal C.O.N.I. dal C.I.P.;
- Associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.), riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P. e iscritte nel registro nazionale;
- Società sportive di capitali di cui al libro V, titoli V e VI, del codice civile, riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P. e iscritte nel registro nazionale;
- Enti e comitati appositamente costituiti con finalità sportive, aggregative e sociali, ai sensi del codice civile e delle leggi in materia;
- Soggetti organizzatori in esclusiva di eventi sportivi;
- Altri soggetti pubblici o privati che abbiano maturato specifiche e riconosciute competenze nel settore sportivo e ludico – motorie – ricreative (comprese le Federazioni Sportive Internazionali riconosciute dal C.I.O.).
Eventi sportivi:
Potranno presentare domanda di contributo esclusivamente i soggetti organizzatori degli E.S. previsti nel Calendario C.O.N.I./C.I.P. come Manifestazioni sportive regionali, nazionali ed internazionali tra quelli di seguito indicati:
- Federazioni sportive nazionali (F.S.N.) e relativi Comitati regionali, (ESCLUSE ACI) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per eventi organizzati direttamente nel limite massimo di sei per anno solare;
- Discipline sportive associate (D.S.A.) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal C.O.N.I. dal C.I.P., per eventi organizzati direttamente nel limite massimo di sei per anno solare;
- Associazioni benemerite (A.B.) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P.; le A.B. possono presentare istanza per un solo evento per anno solare;
- Enti e comitati appositamente costituiti con finalità sportive, aggregative e sociali, ai sensi del Codice civile e delle leggi in materia, con il limite di un solo evento per anno solare;
- Enti sportivi affiliati a F.S.N. e D.S.A., riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P., in forma autonoma, con il limite di un solo evento per anno solare.
Caratteristiche dell’incentivo
A seconda della tipologia di evento, la percentuale di contributo a fondo perduto può variare dal 50 al 70% delle spese ammissibili e il contributo può arrivare fino a 300.000 euro.