Come richiedere il bando
Il bando è rivolto alle imprese editrici di giornali quotidiani e periodici, con almeno tre giornalisti inquadrati con contratto di lavoro giornalistico ed in regola con l’adempimento degli obblighi contributivi e previdenziali. A questi è riconosciuto, un contributo straordinario pari a 5 centesimi di euro per ogni copia cartacea di quotidiani e periodici venduti nel corso dell’anno 2021. Il contributo è riconosciuto entro il limite massimo di 28 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa.
Il bando scade il 30 novembre 2023.
Chi potrà beneficiarne
Costituiscono requisiti di ammissione al beneficio:
- la sede legale in uno Stato dell’Unione europea o nello Spazio economico europeo;
- la residenza fiscale in Italia ovvero la presenza di una stabile organizzazione sul territorio nazionale, cui sia riconducibile l’attività commerciale cui sono correlati i benefici;
- l’indicazione, nel Registro delle imprese, del codice di classificazione ATECO con le seguenti specificazioni:
- per le imprese editoriali di quotidiani: 58.13 (edizione di quotidiani);
- per le imprese editoriali di periodici: 58.14 (edizione di riviste e periodici);
- l’iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC), istituito presso l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni;
- l’aver alle proprie dipendenze almeno tre giornalisti inquadrati con contratto di lavoro giornalistico a tempo indeterminato;
- l’essere in regola con l’adempimento degli obblighi contributivi e previdenziali.
Caratteristiche dell’incentivo
Il contributo straordinario è riconosciuto nella misura di 5 centesimi di euro per copia cartacea venduta, nell’anno 2021, a titolo oneroso, mediante abbonamento, in edicola o presso punti di vendita non esclusivi.