MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI

Piccole imprese per il territorio Camera di Commercio dell’Emilia

40% A FONDO PERDUTO FINO A 7.000 EURO

MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI

Piccole imprese per il territorio Camera di Commercio dell’Emilia

40% A FONDO PERDUTO FINO A 7.000 EURO

MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI

Piccole imprese per il territorio Camera di Commercio dell’Emilia

40% A FONDO PERDUTO FINO A 7.000 EURO

Come richiedere il bando

Con il bando si intende finanziare, tramite contributi a fondo perduto, la realizzazione di interventi finalizzati all’innalzamento del livello di accoglienza, visibilità e attrattività dell’impresa attraverso:

  • il miglioramento qualitativo delle strutture e dei servizi, anche con introduzione di innovazioni di processo e di prodotto;
  • la riqualificazione estetica e funzionale del vendita/laboratorio;
  • la qualificazione digitale dell’impresa;
  • la valorizzazione delle lavorazioni artistiche e tradizionali.

Il bando è finanziato con € 750.000,00 complessivi. Termine per presentare la documentazione: 11/06/2024.

Chi potrà beneficiarne

Le MPMI beneficiarie devono:

  • avere sede legale iscritta ed attiva al Registro delle Imprese della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia;
  • non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo ed ogni altra procedura concorsuale prevista dalla normativa vigente, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  • il legale rappresentante e i soggetti indicati nell’art. 85 del Decreto Legislativo 159/2011 e s.m.i. (Codice Antimafia) non devono essere destinatari di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto o essere condannati per uno dei delitti di cui all’art. 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale;
  • non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà
  • non avere forniture in essere con la Camera di Commercio dell’Emilia.
  • Possedere uno dei seguenti codici ateco:

47.71 e relative sotto classificazioni (commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati);
47.72 e relative sotto classificazioni (commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle);
47.75 e relative sotto classificazioni (commercio al dettaglio di cosmetici, articoli di profumeria e erboristeria in esercizi specializzati);
47.78.3 e relative sotto classificazioni (commercio al dettaglio di oggetti d’arte, di culto e di decorazione, chincaglieria e bigiotteria);
56.10.1 e relative sotto classificazioni (ristorazione con somministrazione);
56.10.2 (ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi d’asporto);
56.10.3 (gelaterie e pasticcerie);
56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina);
96.02 e relative sotto classificazioni (servizi dei parrucchieri e altri trattamenti estetici)

Oppure

Possedere la qualifica di impresa artigiana svolgente lavorazioni artistiche e tradizionali

Al momento della rendicontazione le imprese dovranno inoltre:

  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
  • essere in regola con il versamento dei contributi dei dipendenti.

Caratteristiche dell’incentivo

Il contributo, a fondo perduto è pari al 40% delle spese ammissibili, fino a euro 7.000,00. L’investimento minimo finanziabile è pari a € 5.000,00. Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250,00 alle imprese in possesso del rating di legalità.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.