IMPRESE ARTIGIANE

Più artigianato Sicilia

FINANZIAMENTI AGEVOLATI

IMPRESE ARTIGIANE

Più artigianato Sicilia

FINANZIAMENTI AGEVOLATI

IMPRESE ARTIGIANE

Più artigianato Sicilia

FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Come richiedere il bando più artigianato

L’Avviso intende venire incontro alle imprese artigiane e contrastare i mutamenti economici/finanziari agevolando gli artigiani siciliani che vogliono effettuare investimenti usufruendo di finanziamenti bancari o contratti di leasing finanziario, attraverso l’abbattimento dei costi del finanziamento e la corresponsione di un contributo sullo stesso.

La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 37.959.442,84. 

La scadenza è alle ore 11 del 31/07/2023.

Chi potrà beneficiarne

  1. Possono presentare domanda le imprese artigiane attive, aventi sede operativa in Sicilia iscritte all’Albo delle imprese artigiane tenuto dalle CCIAA della regione Sicilia, che abbiano stipulato contratti di finanziamento con le Banche o contratti di leasing finanziario con società di leasing. 
  2. I soggetti di cui al comma 1 devono inoltre, alla data di presentazione della domanda delle agevolazioni:
    1. trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di liquidazione o scioglimento e non essendo sottoposti a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata; 
    2. non trovarsi nelle condizioni che non consentono la concessione delle agevolazioni ai sensi dell’art. 67 del D.lgs. n.159 del 06 settembre 2011 (codice antimafia); 
    3. rispettare le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e delle malattie professionali, della sicurezza sui luoghi di lavoro, dei contratti collettivi di lavoro e delle normative relative alla tutela dell’ambiente e in caso di ricorso a eventuali procedure di appalto, la normativa in materia di contratti pubblici relativa a lavori, servizi e forniture; 
    4. essere in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali.

Caratteristiche dell’incentivo

  1. Per la quota del finanziamento ammessa al contributo in conto interessi, il contributo stesso è determinato in misura percentuale pari al 60% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di finanziamento. La misura percentuale è pari all’80% del tasso di riferimento se il finanziamento è garantito dai Confidi;
  2. Il contributo in conto canoni sulle operazioni di leasing finanziario effettuate in favore delle imprese artigiane è determinato sul valore del bene – al netto d’imposte, tasse, oneri accessori e spese – decurtato dell’eventuale anticipo versato e del prezzo convenuto per il trasferimento della proprietà al termine del contratto di leasing finanziario, mediante l’abbattimento di quota di interessi, nella misura percentuale del 60% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di leasing finanziario, la misura percentuale è pari all’80% del tasso di riferimento se l’operazione è garantita dai Confidi.
  3. La spesa, al netto di imposte, sostenuta per la realizzazione dell’investimento e finanziata almeno per l’80%, beneficia di un contributo in conto capitale nella misura del 20% del costo documentato; nel caso in cui sia stata finanziata una percentuale inferiore all’80%, il 20 % sarà calcolato sul finanziamento.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Fondo StartER

Il Fondo Starter è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità. Beneficiari Micro e piccole imprese in

LEGGI TUTTO

Bando Patent Box 2025

Regime agevolativo opzionale che permette di beneficiare di una maggiorazione fiscale sulle spese di ricerca e sviluppo relative a determinati beni immateriali. L’obiettivo è incentivare

LEGGI TUTTO

Bando Transizione 5.0

La misura consiste in un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta per i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31

LEGGI TUTTO

Bando Nuova Sabatini

Le agevolazioni consistono nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti

LEGGI TUTTO

Bando Disegni+

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo

LEGGI TUTTO

Bando Brevetti+

Intervento che intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.