IMPRESE, CONSORZI, COOPERATIVE TURISTICHE

Promocommercializzazione turistica Emilia-Romagna

50% A FONDO PERDUTO FINO A 75.000 EURO

IMPRESE, CONSORZI, COOPERATIVE TURISTICHE

Promocommercializzazione turistica Emilia-Romagna

50% A FONDO PERDUTO FINO A 75.000 EURO

IMPRESE, CONSORZI, COOPERATIVE TURISTICHE

Promocommercializzazione turistica Emilia-Romagna

50% A FONDO PERDUTO FINO A 75.000 EURO

Come richiedere il bando

La Regione contribuisce ai progetti presentati dalle imprese turistiche, anche in forma associata.

Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati ai sensi del presente bando sono pari a complessivi € 2.000.000,00.

Il bando scade il 20 dicembre 2023.

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando:

  • le imprese singole; 
  • i consorzi e le società consortili; 
  • le cooperative turistiche; 
  • le associazioni temporanee di imprese (A.T.I).

Tali imprese, alla data della presentazione della domanda di contributo, devono possedere i seguenti requisiti obbligatori: 

  • essere micro, piccola o media impresa
  • essere regolarmente costituite ed iscritte al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
  • possedere almeno un Codice Ateco, riscontrabile dalla visura camerale, relativo ad attività connesse al turismo o ad esso accessorie
  • avere almeno una sede operativa o unità locale nel territorio regionale. La predetta localizzazione deve risultare da visura camerale; 
  • avere presentato domanda di partecipazione, alla DT di riferimento o al Territorio Turistico Bologna-Modena, al Programma di promo-commercializzazione turistica. 
  • essere in regola con quanto previsto al presente articolo in ordine alla disponibilità di camere e posti letto; 
  • di non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale in forma diretta o indiretta, per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione), ed ogni altra procedura concorsuale, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; 
  • avere legali rappresentanti, amministratori, soci e tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D. Lgs. 159/2011 e ss.mm.ii., per i quali non sussistano cause ostative.

Caratteristiche dell’incentivo

  • progetti con punteggio da 100 a 80: La percentuale di contributo non potrà essere superiore al 50% o inferiore al 40% della spesa ammessa
  • progetti con punteggio da 79 a 60: La percentuale di contributo non potrà essere superiore al 40% o inferiore al 30% della spesa ammessa; 
  • progetti con punteggio da 59 a 40: La percentuale di contributo non potrà essere superiore al 30% o inferiore al 20% della spesa ammessa; 

ll proponente può presentare un progetto a strategia annuale o triennale.

Ai fini dell’ammissibilità i progetti presentati non possono essere di importo unitario inferiore a Euro 35.000,00 e superiore ad Euro 150.000,00.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Economia Circolare

La Regione Emilia-Romagna intende favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione

LEGGI TUTTO

Bando Competenze

Abifin S.r.l. ha realizzato un progetto di rafforzamento delle competenze aziendali, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Unione Europea nell’ambito del PR-FESR 2021-2027 – Azione 1.2.3,

LEGGI TUTTO

Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia

LEGGI TUTTO

Bando donne e impresa

Il bando sostiene la nascita di nuove imprese femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle già esistenti, anche attraverso l’adozione di soluzioni digitali

LEGGI TUTTO

Bando fotovoltaico 2025

Con il presente bando si intende supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.