ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, COOPERATIVE SOCIALI

Promozione della cittadinanza europea Emilia-Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 20.000 EURO

ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, COOPERATIVE SOCIALI

Promozione della cittadinanza europea Emilia-Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 20.000 EURO

ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, COOPERATIVE SOCIALI

Promozione della cittadinanza europea Emilia-Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 20.000 EURO

Come richiedere il bando

Sono ammissibili proposte progettuali finalizzate a realizzare iniziative culturali, didattiche e formative per la promozione e il sostegno della cittadinanza europea e dei valori ad essa connessi da realizzarsi sul territorio, ovvero: 

  • cicli di conferenze/seminari/workshop; 
  • festival/rassegne/spettacoli/mostre; 
  • attività di formazione e di sensibilizzazione; 
  • scambio e diffusione di buone pratiche; 
  • sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social.

Le iniziative devono essere avviate, realizzate e in Emilia-Romagna nell’anno solare 2024. Sono ammissibili anche iniziative già avviate alla data di scadenza dell’avviso, purché le attività non siano state realizzate per più del 50%.

Il bando è finanziato con 270.000 euro complessivi.

Termine per presentare la documentazione: 19/04/2024.

Chi potrà beneficiarne

Associazioni, Fondazioni e altri soggetti senza scopo di lucro, anche a livello europeo e internazionale, che svolgono attività non saltuaria e di rilevante valore nell’ambito della promozione della cittadinanza europea e dei valori europei da almeno tre anni, con sede legale o operativa in Emilia-Romagna. 

Il requisito esperienziale dei tre anni è derogato nel caso in cui il soggetto proponente sia un’associazione giovanile con un direttivo composto per il 51% da giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni e con sede legale o operativa in Emilia-Romagna o nel caso di proponente di nuova istituzione con esperienza almeno triennale dei soci fondatori. 

I soggetti dell’associazionismo devono essere iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). Per le cooperative sociali è obbligatoria l’iscrizione all’Albo delle cooperative sociali. Devono altresì avere sede legale o operativa in Emilia-Romagna. La gestione del progetto deve essere svolta in questa sede.

Caratteristiche dell’incentivo

La Regione concorre alla realizzazione delle attività mediante un contributo fino al 70% delle spese di progetto. L’importo minimo del contributo è 5.000 euro, mentre l’importo massimo non potrà superare 20.000 euro.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.