Come richiedere il bando
Il decreto reca le disposizioni applicative per la ripartizione e l’assegnazione della somma di 39 milioni di euro destinata al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator identificati dai codici ATECO 79.1, 79.11 o 79.12.
Il bando scade il 22 settembre 2023
Chi potrà beneficiarne
I soggetti beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere iscritti al Registro delle imprese con i codici ATECO 79.1, 79.11 o 79.12;
- essere impresa attiva e non avere procedure concorsuali in corso;
- avere sede legale in Italia;
- essere in regola con gli obblighi di protezione in caso d’insolvenza o fallimento nonché essere in possesso di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile per tutte le annualità dal 2019 al 2023 ai sensi del decreto legislativo 23 maggio 2011, n.79 come modificato dal decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 62;
- non essere destinatari di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
- essere in regola con gli obblighi in materia previdenziale, fiscale, assicurativa;
- aver subito una diminuzione del fatturato e dei corrispettivi nell’anno 2021 di almeno il 30 per cento rispetto al fatturato e ai corrispettivi dell’anno 2019, o alternativamente, essere costituiti o autorizzati dal 1° gennaio 2020 alla data di conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4 ed essere in possesso di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile per tutte le annualità comprese dalla data di costituzione o autorizzazione fino al 2023 ai sensi del decreto legislativo 23 maggio 2011, n.79 come modificato dal decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 62.
Caratteristiche dell’incentivo
I 39 milioni di euro stanziati per il bando saranno assegnati in modo proporzionale tra tutti i beneficiari a seconda della differenza tra i ricavi degli esercizi 2019 e 2021.