Con il presente bando la Regione Emilia Romagna sostiene le iniziative e i progetti di promozione culturale promossi da soggetti pubblici e privati, tenendo conto delle specificità e vocazioni dei singoli territori, nell’ottica di estendere quanto più possibile le fasce di pubblico destinatarie delle iniziative artistico-culturali.
Chi potrà beneficiarne
a) Comuni del territorio regionale con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti;
b) Unioni di Comuni del territorio regionale;
c) Enti del terzo settore con sede nel territorio regionale, che svolgano in via prevalente attività culturali, iscritti al RUNTS in una delle sezioni seguenti: Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di volontariato, Altri enti del terzo settore;
d) Fondazioni o altri soggetti senza scopo di lucro sottoposti a direzione e coordinamento o controllo da parte di Comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti.
Quali sono i progetti finanziabili?
Possono essere presentati i progetti annuali che mirano alla promozione della cultura nelle sue molteplici forme ed espressioni; in particolare, con promozione della cultura si intendono tutti gli eventi, le mostre, i festival, le rassegne, i convegni ed ogni altra iniziativa aperta alla partecipazione del pubblico che siano volti:
– alla diffusione della cultura negli aspetti di interesse generale, in particolare nelle aree delle letterature, delle arti visive e performative, del cinema e dell’audiovisivo, delle scienze matematiche, fisiche e naturali, delle scienze umane e sociali, del dialogo fra le culture e le religioni;
– alla conoscenza e alla divulgazione della storia, delle culture, delle identità e delle tradizioni locali e alla formazione del pubblico;
– alla promozione della creatività artistica e letteraria.
Termine per presentare la domanda: 09/03/2025