IMPRESE ESTRATTIVE E MANIFATTURIERE

Sostegno alla transizione industriale

300 MILIONI A FONDO PERDUTO

IMPRESE ESTRATTIVE E MANIFATTURIERE

Sostegno alla transizione industriale

300 MILIONI A FONDO PERDUTO

IMPRESE ESTRATTIVE E MANIFATTURIERE

Sostegno alla transizione industriale

300 MILIONI A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando transizione industriale

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

I programmi di investimento devono essere volti a perseguire:

  • una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa;
    e/o
  • un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.

All’attuazione del bando sono destinate risorse pari a 300 milioni di euro.

Scadenza: 12 dicembre 2023.

Chi potrà beneficiarne

Le agevolazioni sono concesse a imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che, alla data di presentazione della domanda devono:

  • essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro delle imprese;
  • operare in via prevalente nei settori estrattivo e manifatturiero di cui alle sezioni B e C della classificazione ATECO 2007;
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
    non essere già in difficoltà al 31 dicembre 2019;
  • non rientrare tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
  • aver restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;
  • essere in regola con le disposizioni vigenti in materia obblighi contributivi;
  • non trovarsi in una delle situazioni di esclusione previste dall’art. 5, comma 2, del DM 21 ottobre 2022.

Caratteristiche dell’incentivo

Con riferimento agli investimenti relativi all’introduzione di misure tese al miglioramento dell’efficienza energetica, sono concesse agevolazioni, pari:

  • al 30% delle spese ammissibili, se tali spese sono state individuate confrontando i costi dell’investimento con quelli di uno scenario controfattuale in assenza dell’aiuto.

Sono previste maggiorazioni del 20% per le piccole imprese, del 10% per le medie imprese, del 15% per investimenti effettuati nelle zone a (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Molise) e del 5% per investimenti effettuati nelle zone c (Abruzzo e Regioni del Centro Nord d’Italia).

I progetti devono prevedere spese complessive ammissibili di importo non inferiore a euro 3.000.000,00 e non superiore a euro 20.000.000,00.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Fondo StartER

Il Fondo Starter è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità. Beneficiari Micro e piccole imprese in

LEGGI TUTTO

Bando Patent Box 2025

Regime agevolativo opzionale che permette di beneficiare di una maggiorazione fiscale sulle spese di ricerca e sviluppo relative a determinati beni immateriali. L’obiettivo è incentivare

LEGGI TUTTO

Bando Transizione 5.0

La misura consiste in un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta per i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31

LEGGI TUTTO

Bando Nuova Sabatini

Le agevolazioni consistono nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti

LEGGI TUTTO

Bando Disegni+

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo

LEGGI TUTTO

Bando Brevetti+

Intervento che intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.