Il bando contribuisce all’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 11 per l’attenzione specifica allo sviluppo delle capacità delle istituzioni di sostenere rapporti economici, ambientali e sociali positivi e sostenibili, generando impatti di larga scala sul territorio e favorendo di conseguenza il rafforzamento di comunità resilienti.
Chi potrà beneficiarne?
a) enti ed istituzioni pubbliche purché non costituiti in forma di impresa;
b) enti religiosi riconosciuti dallo Stato Italiano;
c) imprese ed enti strumentali della Fondazione;
d) cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
e) Cooperative Sociali e Imprese Sociali;
f) Enti del Terzo Settore regolarmente iscritti nel RUNTS;
g) soggetti privati senza scopo di lucro con o senza personalità giuridica; in tale ultimo caso gli stessi dovranno essere formalmente costituiti con atto pubblico o con scrittura privata registrata o autenticata.
Quali sono i progetti finanziabili?
I progetti finanziabili riguardano attività tradizionalmente sostenute dalla
Fondazione Cariparma con durata triennale, accompagnate da un Advisor
strategico per sviluppare una visione di lungo periodo e orientarsi verso
l’autosostenibilità.
I progetti devono:
• Avere impatto strategico e coinvolgere stakeholder territoriali.
• Essere orientati alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.
• Prevedere un Piano Strategico Pluriennale di Sviluppo e di Finanziamenti
Termine per presentare la domanda: 26/02/2025