MICRO, PICCOLE IMPRESE E PERSONE FISICHE

Sviluppo di startup innovative Trento

FINO A 350.000 EURO A FONDO PERDUTO

MICRO, PICCOLE IMPRESE E PERSONE FISICHE

Sviluppo di startup innovative Trento

FINO A 350.000 EURO A FONDO PERDUTO

MICRO, PICCOLE IMPRESE E PERSONE FISICHE

Sviluppo di startup innovative Trento

FINO A 350.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

L’avviso sostiene progetti di avviamento di Start-up innovative, anche non ancora costituite al momento della presentazione della domanda, che: 

  • sono basati su una o più soluzioni innovative ad alto valore tecnologico da sviluppare, produrre, vendere sul mercato, che soddisfino esigenze della domanda tali da rendere il progetto scalabile anche sui mercati internazionali, e che rientrino in una area prevista nella Smart Specialisation Strategy provinciale; 
  • presentano un Team dotato di adeguate capacità tecniche e gestionali per avviare il Progetto, sia pure tramite l’eventuale rafforzamento con professionalità e partner reperibili sul mercato, e che già dal momento di presentazione del Progetto assicuri un adeguato impegno allo sviluppo del Progetto in termini di apporto tecnologico e lavorativo; 
  • prevedono che l’attività imprenditoriale da avviare sia realizzata in una unità operativa della Start-up innovativa localizzata nel territorio provinciale.

L’iniziativa è finanziata con complessivi euro 3.000.000,00.

Il bando scade il 27 novembre 2023.

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda di agevolazione:

  • le piccole imprese e microimprese iscritte nel Registro delle Imprese della Provincia di Trento, che hanno sede legale ed operativa nel territorio della Provincia di Trento o che hanno un’unità operativa attiva (indicata come unità locale nella visura camerale) nel territorio provinciale; 
  • le piccole imprese e microimprese con sede legale e operativa fuori dal territorio della Provincia autonoma di Trento. Tali imprese hanno l’obbligo di avere un’unità operativa attiva nel territorio provinciale (indicata come unità locale nella visura camerale) prima della prima richiesta di erogazione e in ogni caso entro 60 giorni a partire dalla data di comunicazione di concessione del contributo; 
  • una o più persone fisiche, oppure una o più persone fisiche congiuntamente a una persona giuridica (nel rispetto dei requisiti dell’impresa autonoma); tali soggetti sono obbligati, una volta costituiti, ad ottenere l’iscrizione – nell’apposita sezione speciale dedicata alle start up innovative nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio – entro 45 giorni dalla comunicazione di approvazione della graduatoria; inoltre devono avere un’unità operativa attiva nel territorio provinciale (indicata come unità locale nella visura camerale) prima della prima richiesta di erogazione e in ogni caso entro 60 giorni a partire dalla data di comunicazione di concessione del contributo.

Caratteristiche dell’incentivo

  • La spesa ammissibile massima per ogni progetto è 500.000 euro;
  • il contributo è pari al 70% delle spese relative al progetto imprenditoriale, purché ammissibili;
  • la spesa minima dovrà essere pari almeno a 50.000 euro.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.