Come richiederlo
Intervento Agevolativo per la realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale dell’Impresa, a beneficio della competitività sui mercati internazionali. Ferme restando le ipotesi particolari previste, l’Impresa Richiedente deve destinare almeno il 50% dell’importo deliberato a investimenti digitali e/o ecologici, e la restante parte, fino al 50%, può essere destinata a ulteriori investimenti volti al rafforzamento patrimoniale.
Bando aperto fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Chi potrà beneficiarne
Tutte le imprese, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese.
Caratteristiche dell’incentivo
Fermo restando l’importo minimo di euro 10.000, l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo (finanziamento agevolato) che può essere richiesto è pari al minore tra:
- il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci;
- gli importi indicati nella tabella di seguito:
- L’Impresa Richiedente può chiedere un cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% dell’Importo dell’Intervento Agevolativo e comunque fino a un massimo di € 100.000.