PMI NELLA REGIONE

Voucher internazionalizzazione delle PMI Lazio

FINO A 50.000 A FONDO PERDUTO

PMI NELLA REGIONE

Voucher internazionalizzazione delle PMI Lazio

FINO A 50.000 A FONDO PERDUTO

PMI NELLA REGIONE

Voucher internazionalizzazione delle PMI Lazio

FINO A 50.000 A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

La Regione Lazio sostiene la partecipazione a Fiere delle PMI regionali al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione.

L’avviso ha una dotazione finanziaria di 5.000.000,00 euro.

Il bando scade il 14 dicembre 2023.

Chi potrà beneficiarne

Ciascun beneficiario dei contributi previsti dal bando deve, alla data della domanda: 

  1. rispettare il requisito dimensionale di PMI; 
  2. non risultare un’Impresa in difficoltà; 
  3. essere iscritto al Registro delle Imprese Italiano e risultare ivi attivo; 
  4. avere una sede operativa o più sedi operative ubicate nel Lazio e risultanti al Registro delle Imprese Italiano.

Per essere ammissibile a contributo, il Progetto presentato, che può includere la partecipazione ad una o più fiere, deve: 

  1. determinare un contributo concedibile di importo non inferiore a 7.200 euro. 
  2. essere realizzato da PMI in forma singola; ad ogni PMI può essere finanziato un solo Progetto; 
  3. essere riferibile all’attività produttiva svolta nella o nelle Sedi Operative della PMI Beneficiaria localizzate nel territorio del Lazio; 
  4. non riguardare attività imprenditoriali svolte dalla PMI beneficiaria che rientrino nelle attività escluse; 
  5. essere relativo a Fiere che si svolgono entro il 31 dicembre 2024; 
  6. essere rendicontato entro il 28 febbraio 2025.

Caratteristiche dell’incentivo

Non è previsto un numero massimo di Fiere ammissibili, fermo restando il fatto che il contributo complessivo riconoscibile sul singolo progetto non può essere superiore a 50.000,00 euro, e deve comunque rispettare il massimale vigente alla relativamente agli Aiuti concedibili alla medesima Impresa Unica a titolo di De Minimis. 

Il contributo concedibile è determinato nella misura indicata nella seguente tabella con riferimento a ciascuna singola fiera a cui la PMI beneficiaria partecipa, quale somma di: 

a) una somma forfettaria di diverso importo per le Fiere Internazionali e per le Fiere Nazionali; 

b) una quota che tiene conto dei costi diretti del personale, calcolata in misura pari al 20% della somma forfettaria di cui alla lettera a).

Partecipazione a fiere Somma forfettaria Costi diretti del personale Totale Contributo
Fiera internazionale 12700 euro 2540 euro 15240 euro
Fiera nazionale 3000 euro 600 euro 3600 euro

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.