Logo aziendale

Dove trovare informazioni sui finanziamenti a fondo perduto

Se sei alla ricerca di finanziamenti a fondo perduto per la tua attività, è importante essere sempre aggiornati sui bandi che vengono pubblicati dalle istituzioni e dalle organizzazioni che offrono questo tipo di contributi. Tuttavia, trovare informazioni sui bandi aperti non è sempre facile, soprattutto considerando il gran numero di fonti disponibili online. 

Tipi di finanziamento a fondo perduto

La maggior parte dei contributi a fondo perduto per aziende e associazioni sono finanziati con risorse pubbliche europee. Le assegnazioni possono essere gestite direttamente dalla UE, oppure dagli stati membri, le regioni, le province e i comuni. 

Esistono contributi a fondo perduto assegnati da enti privati, come le fondazioni.

Ciascuno degli enti sopracitati pubblica regolarmente bandi di finanziamento all’interno dei rispettivi siti. Ad esempio, al seguente link è possibile consultare i bandi di Regione Emilia Romagna.

Alcuni enti sono creati appositamente per gestire questo tipo di finanziamenti ed incoraggiare la creazione e lo sviluppo delle imprese. Questo è il caso di Invitalia, emanazione del Ministero dell’Economia. 

Queste fonti primarie rappresentano il metodo più affidabile per ottenere informazioni su determinati bandi, ma questo approccio può risultare dispendioso in termini di tempo. Infatti, occorre destreggiarsi quotidianamente tra decine di siti istituzionali, alla ricerca di un bando compatibile con il proprio progetto. 

Aggregatori, newsletter, pagine social

Per le ragioni riportate nel paragrafo precedente molte persone scelgono di affidarsi a risorse esterne che raccolgono i bandi più interessanti, possibilmente filtrandoli per categoria, regione, dimensione dell’investimento. 

Abifin offre la possibilità di rimanere aggiornati sugli ultimi bandi aperti nella apposita sezione del sito. Per chi preferisce ricevere gli aggiornamenti dei bandi direttamente nella casella di posta, è possibile iscriversi alla newsletter. Infine, gli ultimi bandi aperti vengono riassunti e pubblicati sulle pagine Facebook, Instagram e Linkedin di Abifin.

Non perderti le altre pillole:

Bandi per associazioni

Negli ultimi anni, sempre più associazioni hanno cercato di sfruttare tutti gli strumenti a loro disposizione per finanziare i propri

L’Agenda ONU 2030

L’Agenda ONU 2030 è un programma per lo sviluppo sostenibile sottoscritto nel 2015 da 193 paesi membri delle Nazioni Unite.

campo di pannelli fotovoltaici

Cos’è il principio DNSH

Le aziende che intendono accedere a finanziamenti a fondo perduto stanziati dall’Unione Europea devono, nella maggior parte dei casi, conformarsi

Come si definisce una PMI?

Le Piccole e Medie Imprese, meglio conosciute come PMI, sono la spina dorsale dell’economia di molti paesi nel mondo. Ma