Cos'è la finanza agevolata: contributi
per imprese
e associazioni
di incentivi economici messi a
disposizione di imprese e associazioni,
per favorirne competitività e sviluppo.
di varia natura e si classificano in:
contributi a fondo perduto (o contributi in conto capitale), contributi in conto interessi, crediti d’imposta, incentivi fiscali e interventi in conto garanzia.
Cos'è la finanza agevolata: contributi
per imprese
e associazioni
La finanza agevolata l’insieme di incentivi economici messi a disposizione di imprese e associazioni, per favorirne competitività e sviluppo.
Le agevolazioni possono essere
di varia natura e si classificano in:
contributi a fondo perduto (o contributi in conto capitale), contributi in conto interessi, crediti d’imposta, incentivi fiscali e interventi in conto garanzia.
Cos'è la finanza agevolata: contributi
per imprese
e associazioni
di incentivi economici messi a disposizione di imprese e associazioni, per favorirne competitività e sviluppo.
Le agevolazioni possono essere di varia natura e si classificano in:
(o contributi in conto capitale), contributi in conto interessi, crediti d’imposta, incentivi fiscali e interventi in conto garanzia.
Contributi
a fondo perduto
Di particolare rilievo sono i contributi a fondo perduto, in quanto, una volta ottenuto il finanziamento, non vi sono capitali o interessi da restituire. L’ammontare spettante, calcolato su una percentuale delle spese ammissibili come descritto nel bando in questione, viene corrisposto all’impresa o associazione senza reintegri di alcun tipo.
Contributi
a fondo perduto
una volta ottenuto il finanziamento, non vi sono capitali o interessi
da restituire. L’ammontare spettante, calcolato su una percentuale
delle spese ammissibili come descritto nel bando in questione,
viene corrisposto all’impresa o associazione senza reintegri di alcun tipo.
Contributi
a fondo perduto
Di particolare rilievo sono i contributi a fondo perduto, in quanto, una volta ottenuto il finanziamento, non vi sono capitali o interessi da restituire. L’ammontare spettante, calcolato su una percentuale delle spese ammissibili come descritto nel bando in questione, viene corrisposto all’impresa o associazione senza reintegri di alcun tipo.
I contributi
I fondi erogati possono avere provenienza pubblica e privata. A regolarli sono spesso enti come l’Unione Europea, gli organi statali, regionali o comunali, le Camere di Commercio e le fondazioni. L’atto generale con il quale un Ente rende nota la pubblicazione di un’agevolazione economica a cui un’associazione o un’impresa può attingere coincide con il bando.
I bandi sono quindi gli strumenti per accedere ai contributi; al loro interno vengono presentati il fine dell’agevolazione, i possibili beneficiari e le modalità di compilazione della domanda.
I contributi
spesso enti come l’Unione Europea, gli organi statali, regionali o comunali,
le Camere di Commercio e le fondazioni. L’atto generale con il quale un Ente
rende nota la pubblicazione di un’agevolazione economica a cui un’associazione
o un’impresa può attingere coincide con il bando.
interno vengono presentati il fine dell’agevolazione, i possibili
beneficiari e le modalità di compilazione della domanda.
I contributi
I fondi erogati possono avere provenienza pubblica e privata. A regolarli sono spesso enti come l’Unione Europea, gli organi statali, regionali o comunali, le Camere di Commercio e le fondazioni. L’atto generale con il quale un Ente rende nota la pubblicazione di un’agevolazione economica a cui un’associazione o un’impresa può attingere coincide con il bando.
I bandi sono quindi gli strumenti per accedere ai contributi; al loro interno vengono presentati il fine dell’agevolazione, i possibili beneficiari e le modalità di compilazione della domanda.
Il processo di stesura della domanda racchiude un insieme di procedure complesse, in cui precisione, puntualità e correttezza tecnica sono elementi indispensabili per poter ottenere il finanziamento.
Per questo affidarsi ad un’azienda di finanza agevolata come Abifin rappresenta senza dubbio la soluzione più efficiente per potersi assicurare il contributo messo a disposizione.
LA VITTORIA
in cui precisione, puntualità e correttezza tecnica sono elementi indispensabili per poter ottenere il finanziamento.
rappresenta senza dubbio la soluzione più efficiente per potersi
assicurare il contributo messo a disposizione.
Scopri la soluzione più adatta a te
Il processo di stesura della domanda racchiude un insieme di procedure complesse, in cui precisione, puntualità e correttezza tecnica sono elementi indispensabili per poter ottenere il finanziamento.
Per questo affidarsi ad un’azienda di finanza agevolata come Abifin rappresenta senza dubbio la soluzione più efficiente per potersi assicurare il contributo messo a disposizione.