Le ASD e le SSD sono due forme giuridiche che consentono di svolgere attività sportive, ma presentano alcune differenze significative, nonostante, in finanza agevolata, possano spesso avere accesso alle medesime opportunità di finanziamento.
In questo blog post, esploreremo le caratteristiche distintive di entrambe le strutture.
1. ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica)
Le ASD sono enti non commerciali che promuovono lo sport dilettantistico. Ecco alcune delle loro principali caratteristiche:
Senza Scopo di Lucro
Le ASD devono operare senza scopo di lucro. La pratica sportiva è al centro delle loro attività, e qualsiasi guadagno deve essere reinvestito nell’associazione stessa.
Responsabilità Patrimoniale
I soggetti che agiscono a nome e per conto dell’associazione sono personalmente responsabili dal punto di vista patrimoniale. Ciò significa che, in caso di controversie o richieste di risarcimento, i beni personali dei membri dell’ASD possono essere coinvolti.
Partecipazione Democratica
Le ASD devono essere gestite in modo democratico. Le decisioni importanti riguardanti l’associazione vengono prese attraverso un processo partecipativo che coinvolge tutti i membri.
2. SSD (Società Sportiva Dilettantistica)
Le SSD, a differenza delle ASD, possono essere società di capitali o cooperative. Vediamo le loro caratteristiche principali:
Autonomia Patrimoniale
Le SSD godono di autonomia patrimoniale. Ciò significa che il patrimonio dell’ente è separato da quello dei soci. In caso di controversie o debiti, la responsabilità dei soci è limitata al capitale conferito.
Responsabilità Limitata dei Soci
A differenza delle ASD, i soci delle SSD non sono personalmente responsabili per l’ente. La loro responsabilità è circoscritta alla quota di capitale che hanno investito.
Proprietà e Gestione
Le SSD sono società di capitali senza scopo di lucro. La proprietà dell’ente è detenuta dai soci che possiedono la quota di maggioranza del capitale sociale. Questo consente una maggiore flessibilità nella gestione e nell’organizzazione delle attività.