Logo aziendale
Uomo cammina con valigetta di lavoro

Contributi a fondo perduto: come risultare eleggibili?

Le aziende che intendono partecipare a bandi pubblici e privati per ottenere contributi a fondo perduto ci chiedono spesso quali sono le discriminanti per rientrare nella platea dei potenziali beneficiari. 

Queste possono variare a seconda del tipo di bando, ma tipicamente i fattori determinanti sono:

  • Codice Ateco. Una buona parte dei bandi pubblicati si rivolge a specifici settori industriali, indicando una lista di codici Ateco ammissibili per l’agevolazione;
  • Compagine societaria. La composizione demografica delle persone che hanno costituito l’impresa può determinare l’entità del contributo, ad esempio le imprese giovanili e/o femminili hanno spesso agevolazioni maggiori o bandi dedicati;
  • Sede dell’impresa. È uno degli aspetti determinanti per i bandi locali, regionali, o di fondazioni private che operano su specifici territori. 
  • Dimensione aziendale. La maggior parte dei bandi sono rivolti alle micro, piccole e medie imprese, che rientrino entro certi limiti occupazionali e finanziari. 
  • Spese ammesse. Tutti i bandi rivolti ad aziende specificano il tipo di investimenti che possono beneficiare dei contributi a fondo perduto, precisando anche l’entità di spesa minima e massima del progetto. Questa voce è fondamentale per comprendere l’entità del contributo ottenibile e determinare che le dimensioni del progetto finanziato corrispondano all’interesse dell’impresa.

 

Abifin offre consulenze alle imprese per individuare i bandi aperti più adatti al tipo di investimento ricercato, ottimizzando la qualità della progettazione e le possibilità di successo. 

Non perderti le altre pillole:

Tranne rare eccezioni, la categoria delle spese ammissibili si ritrova in tutti i bandi di finanziamento a fondo perduto, siano

Persona mostra i soldi tra le mani

I bandi pubblici non sono nient’altro che l’atto generale con il quale un Ente rende nota la pubblicazione di un’agevolazione

Imprenditori si stringono la mano davanti al pc

Una volta verificati i requisiti delle associazioni, l’assegnazione di bandi pubblici diventa una questione meritocratica. Solamente presentando unadomanda d’ammissione che

Persona fa ricerche al pc

Chiarito cos’è un bando pubblico e come è strutturato, andiamo a vedere ora dove è possibile trovarli. Il canale più

Bandiera dell'Unione Europea

Generalmente, i contributi possono essere erogati da diversi enti quali UE, Stato, Regioni, Comuni o Amministrazioni private. Nel regolamento presente

Blocco di appunti stampati

Il contenuto di un bando pubblico è complesso e suddiviso in molteplici punti. Per questo affidarsi ad un’agenzia di finanza