Cura bambini piccoli

Associazione Girotondo ODV

‍L’Associazione

L’associazione è nata dalla volontà di una madre di fare qualcosa di concreto per aiutare il proprio figlio e tutti gli altri bambini affetti da antrofie muscolari spinali.

L’obbiettivo è quello di raccoglie fondi da destinare alla ricerca scientifica, svolgendo una serie di attività benefiche, oltre a costituire un fondo a favore delle famiglie più bisognose che si trovano ad affrontare questa malattia.

Il Progetto

Per quanto concerne le modalità di azione, Pollicino – Progetto per l’infanziaprevede tre direzioni di intervento.

La prima è quella che definiamo il servizio di aiuto alla famiglia del bambino disabile, la cui azione ha come obiettivo l’abbandono di modelli passivi-assistenziali e lo sviluppo di nuove competenze educative. Per i genitori il progetto offre gruppi di auto-mutuo-aiuto, uno sportello psicologico e momenti di counseling individuale. Il servizio di sollievo alla famiglia, ovvero quello del respite care, prevede invece l’assistenza da parte di personale specializzato e debitamente formato che si sostituisce temporaneamente ai caregiver. Obiettivo del servizio di respite care è fornire alle famiglie di bambini disabili e ad elevato grado di dipendenza, la possibilità di vivere nel modo migliore preservando al contempo l’unità del nucleo famigliare.

La terza direzione di intervento si attua con la promozione dell’inclusione scolastica. Il progetto si propone come un laboratorio aperto alla scoperta e all’incontro con la disabilità attraverso attività ludiche di gruppo in classe. L’attività nelle scuole è fondamentale anche per sensibilizzare le famiglie di bambini normodotati sul tema della disabilità.

L’associazione infatti intende continuare questa opera di sensibilizzazione del territorio, relativamente alle disabilità ingenerale, al fine di insegnare a percepire la diversità anche come esperienza ricca di emozioni, degna di essere vissuta e fonte di comunicazione e conoscenza degli altri.


Si ringrazia per il sostegno il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con la Regione Piemonte.


Grazie alla sua specializzazione in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin è riuscita a fornire la miglior consulenza possibile, permettendo cosi all’associazione di concentrarsi sulla propria attività e migliorare le condizioni di vita dei cittadini!

Bravissimi e un grande in bocca al lupo!! 🍀

Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Non perderti le altre storie di successo:

Cernobyl zona radioattiva

Abifin per Progetto Cernobyl

L’associazione L’associazione Progetto Cernobyl situata nel comune di Carugate (MI) è un ente del terzo settore predisposto all’accoglienza estiva di

Cani abbaiano all'aria aperta

Abifin per Angeli nella Nebbia

L’associazione L’associazione Angeli nella Nebbia è unente del terzo settore situato nella provincia di Lodi (LO) che da più di

Bambino colora con i pennelli

Abifin per RTS Una Vita Speciale

L’associazione L’associazione RTS Una Vita Speciale è un ente del terzo settore attivo nella provincia di Varese (VA) impegnato in