PMI NELLA REGIONE

Aiuti per gli investimenti digitali – Friuli Venezia Giulia

FINO A 250.000 EURO A FONDO PERDUTO

PMI NELLA REGIONE

Aiuti per gli investimenti digitali – Friuli Venezia Giulia

FINO A 250.000 EURO A FONDO PERDUTO

PMI NELLA REGIONE

Aiuti per gli investimenti digitali – Friuli Venezia Giulia

FINO A 250.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

La Regione sostiene la realizzazione sul proprio territorio di progetti di investimento digitale nelle imprese che valorizzano lo sviluppo delle tecnologie e l’innovazione, mediante la concessione di aiuti a fondo perduto.

Termine per presentare la documentazione: 26 aprile 2024.

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda le imprese iscritte nel Registro delle imprese e i liberi professionisti, aventi i seguenti requisiti: 

  1. essere PMI; 
  2. avere sede operativa nella quale è realizzato il progetto nel territorio regionale; 
  3. non trovarsi in stato di liquidazione volontaria o giudiziale, di concordato preventivo, ad eccezione del concordato con continuità aziendale, o essere oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una tale procedura nei propri confronti; 
  4. nel caso in cui l’Aiuto per gli investimenti digitali sia richiesto ai sensi del regolamento (UE) n. 651/2014, non presentare al momento della domanda le caratteristiche di impresa in difficoltà; 
  5. non essere destinatari di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231; 
  6. rispettare le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro; 
  7. garantire la sostenibilità finanziaria del Progetto; 
  8. rispettare la normativa relativa agli aiuti di Stato recata dal regolamento (UE) n. 651/2014, nel caso in cui l’Aiuto per gli investimenti digitali sia concesso in applicazione di tale regolamento; 
  9. rispettare la normativa in materia di aiuti “de minimis” recata dal regolamento (UE) n. 2023/2831, nel caso in cui l’Aiuto per gli investimenti digitali sia concesso in applicazione di tale regolamento; 
  10. non aver effettuato una delocalizzazione ai sensi dell’articolo 66 del regolamento (UE) n. 2021/1060 da uno Stato membro o da un’altra Regione italiana verso lo stabilimento in cui deve essere realizzato il Progetto, nei due anni precedenti la presentazione della domanda; 
  11. non essere stati destinatari nei due anni precedenti la presentazione della domanda di provvedimenti di decadenza.

Caratteristiche dell’incentivo

Ai fini dell’ammissibilità del Progetto, il limite minimo di spesa ammissibile è: 

  1. 12.500,00 euro, se microimpresa; 
  2. 18.750,00 euro, se piccola impresa; 
  3. 25.000,00 euro, se media impresa. 

Il limite massimo dell’aiuto è pari a 250.000 euro

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.