Attività di spettacolo dal vivo per il triennio 2025-2027

Regione Emilia-Romagna

Attività di spettacolo dal vivo per il triennio 2025-2027

Regione Emilia-Romagna

Attività di spettacolo dal vivo per il triennio 2025-2027

Regione Emilia-Romagna

Con il presente bando la Regione Emilia Romagna sostiene la produzione e distribuzione di spettacoli, l’organizzazione di festival e rassegne, nonché il coordinamento e la promozione di specifici settori: attività teatrali, musica, danza, attività multidisciplinari e circo contemporaneo.

Chi potrà beneficiarne

Sono ammessi alla presentazione delle domande i soggetti pubblici e privati che svolgono attività a carattere professionale nel settore dello spettacolo dal vivo, di norma senza fini di lucro, comunque organizzati sul piano giuridico-amministrativo, e in possesso dei seguenti requisiti:

  • a) avere sede operativa nel territorio regionale;
  • b) avere svolto attività nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno 3 anni, con programmazione regolare e continuativa; in caso di rassegna o festival, deve trattarsi almeno della 4ª edizione;
  • c) rispettare i contratti collettivi di lavoro con regolare versamento degli oneri previdenziali e assicurativi;
  • d) nel caso di società, non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione o aver fatto richiesta di concordato;
  • e) presentare un progetto di attività regolare e continuativo nel triennio di programmazione 2025-2027 e il programma annuale di attività di spettacolo per il 2025 (se finanziati, analogo programma dovrà poi essere presentato annualmente per il 2026 e per il 2027);
  • f) presentare un bilancio delle attività progettuali che preveda un totale di costi non inferiore a € 80.000,00 per ciascun anno del triennio di riferimento;
  • g) nel caso in cui le attività di progetto prevedano anche la gestione di una sede di spettacolo, questa deve avere il certificato di agibilità in base alle vigenti normative in tema di pubblica sicurezza.

Quali sono i progetti finanziabili

Gli interventi prioritari nel settore dello spettacolo dal vivo sono i seguenti:

  • a) le attività di produzione e distribuzione di spettacoli di elevata qualità artistica e culturale, che valorizzino le peculiarità di ciascun genere di spettacolo (danza, musica, teatro, circo contemporaneo e arte di strada, attività multidisciplinari) e le forme di ibridazione tra generi e arti;
  • b) l’organizzazione di rassegne e festival sul territorio regionale e in ogni ambito dello spettacolo, identificabili per originalità e valore artistico delle proposte e per capacità organizzativa, in grado di coinvolgere e formare il pubblico e realizzare collaborazioni effettive con qualificati organismi del settore;
  • c) il coordinamento e la promozione di settori specifici dello spettacolo intesi come attività in cui risulta la prevalenza della funzione di distribuzione, circuitazione o promozione di settori specifici dello spettacolo, associate o meno alla produzione o all’organizzazione di rassegne e festival.

Termine per presentare la domanda: 05/03/2025

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.