MICRO E PICCOLE IMPRESE ARTIGIANE

Bando artigiani 2023 Marche

FINO A 250.000 EURO A FONDO PERDUTO

MICRO E PICCOLE IMPRESE ARTIGIANE

Bando artigiani 2023 Marche

FINO A 250.000 EURO A FONDO PERDUTO

MICRO E PICCOLE IMPRESE ARTIGIANE

Bando artigiani 2023 Marche

FINO A 250.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

La misura sostiene e valuta ammissibili ai contributi di cui al presente bando solamente i programmi di investimento finalizzati alla concretizzazione di: 

  1. progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili; 
  2. creazione di nuove imprese artigiane.

La dotazione finanziaria disponibile è ripartita in euro 8.608.850,00 per la misura 1 e euro 1.000.000,00 per la misura 2.

Il bando scade il 15/09/2023.

Chi potrà beneficiarne

Le MPI che intendono partecipare al presente bando devono possedere, al momento della presentazione della domanda, i requisiti di seguito elencati:

  • essere attive ed avere la sede legale o, almeno, una unità produttiva, già presente sul territorio nazionale; 
  • avere già/realizzare l’unità produttiva sede dell’investimento nel territorio della Regione Marche; 
  • essere iscritte all’Albo delle imprese artigiane di cui all’art. 8 della L.R. 2 agosto 2021, n. 19; 
  • nel caso di attivazione di nuove imprese: provvedere all’iscrizione all’Albo delle imprese artigiane di cui all’art. 8 della L.R. 2 agosto 2021, n. 19 entro e non oltre 30 giorni decorrenti dal decreto di concessione del contributo; 
  • non esercitare attività connesse alla lavorazione del tabacco, agricoltura e acquacoltura, del settore carboniero e le imprese esportatrici; 
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposta a procedure di regolazione dell’insolvenza; 
  • avere la capacità amministrativa, finanziaria e operativa per la realizzazione del progetto; 
  • non essere “impresa in difficoltà” ai sensi di quanto disposto dall’art. 2 paragrafo 18 del regolamento (UE) n. 651/2014; 
  • essere in regola rispetto alle disposizioni in materia fiscale, di contributi previdenziali ed assistenziali secondo la vigente normativa; 
  • applicare ai lavoratori dipendenti condizioni economiche e normative non inferiori a quelle previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e dai contratti decentrati sottoscritti dalle Organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale nonché ogni altra disposizione di legge in materia assistenziale e previdenziale; 
  • essere in regola con la normativa antimafia; 
  • essere in regola con le norme obbligatorie in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro di cui al D. Lgs. n. 81/08 (T.U. sicurezza sul lavoro) e s.m.i.; 
  • essere in regola con le norme obbligatorie vigenti in materia di edilizia, urbanistica e di tutela e salvaguardia dell’ambiente: D.Lgs. n. 152/06 e s.m.i. (T.U. Ambiente); 
  • essere in regola con la normativa in materia di aiuti di Stato.

Caratteristiche dell’incentivo

Il costo complessivo ammesso alle agevolazioni per la realizzazione del progetto di cui alla misura 1 non può essere inferiore ad € 40.000,00 (IVA esclusa) per ciascuna impresa partecipante; diversamente, il costo complessivo ammesso alle agevolazioni per la realizzazione del progetto di cui alla misura 2 non può essere inferiore ad € 20.000,00 (IVA esclusa) per ciascuna impresa partecipante.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Economia Circolare

La Regione Emilia-Romagna intende favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione

LEGGI TUTTO

Bando Competenze

Abifin S.r.l. ha realizzato un progetto di rafforzamento delle competenze aziendali, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Unione Europea nell’ambito del PR-FESR 2021-2027 – Azione 1.2.3,

LEGGI TUTTO

Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia

LEGGI TUTTO

Bando donne e impresa

Il bando sostiene la nascita di nuove imprese femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle già esistenti, anche attraverso l’adozione di soluzioni digitali

LEGGI TUTTO

Bando fotovoltaico 2025

Con il presente bando si intende supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.