Come richiedere il bando
La Regione Lazio sostiene la transizione energetica delle imprese sostenendo investimenti per l’efficienza energetica di due tipologie:
- Investimenti per l’efficienza energetica degli edifici
- Investimenti per l’efficienza energetica dei processi produttivi.
Questi possono essere affiancati da:
- Investimenti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, fino al 50% del contributo totale.
I progetti devono ridurre di almeno il 30% le emissioni presenti.
Il bando è finanziato con complessivi 40.000.000 euro. Termine per presentare la documentazione: 12/09/2024.
Chi potrà beneficiarne
L’impresa beneficiaria deve:
- Essere iscritta al Registro delle Imprese Italiano
- Non risultare impresa in difficoltà
- Avere una o più Unità Produttive nel Lazio, risultanti al Registro delle Imprese, che:
- Abbiano registrato consumi di energia primaria non rinnovabile pari o superiori a 60 MWh/anno nel 2023;
- Non siano edifici a destinazione d’uso residenziale;
- Non ospitino una delle attività escluse o attività oggetto di delocalizzazione.
Caratteristiche dell’incentivo
Ciascun progetto deve:
essere di importo pari ad almeno 150.000 euro
prevedere un contributo non superiore a due milioni di euro
La percentuale di contributo è determinata secondo la seguente tabella:
Tipologie di Investimento o spesa | Piccole Imprese | Medie Imprese | Grandi Imprese |
A. Investimenti per l’efficienza energetica negli edifici (*)(**) | |||
Ubicati in Zone Assistite | 55% | 45% | 35% |
Ubicati nelle restanti zone del Lazio | 50% | 40% | 30% |
B. Investimenti per l’efficienza energetica dei processi produttivi | |||
Ubicati in Zone Assistite | 27,5% | 22,5% | 17,5% |
Ubicati nelle restanti zone del Lazio | 25% | 20% | 15% |
C. Investimenti per l’autoproduzione di energia da fonte rinnovabile | |||
Investimenti per la produzione di energia da fonte rinnovabile | 65% | 55% | 45% |
Investimenti per attrezzature di stoccaggio dell’energia prodotta | 50% | 40% | 30% |
Spese per attività di supporto | |||
Diagnosi energetica, relazione energetica finale, certificazione ISO 50001, premio per la fideiussione su anticipo e costo di redazione della situazione contabile | 90% |
(*) le aliquote per gli investimenti per l’efficienza energetica sono maggiorate di 15 punti percentuali nel caso di investimenti che determinino un miglioramento della prestazione energetica pari ad almeno il 40%
(**) le aliquote sono ridotte di 5 punti percentuali nel caso di installazione o sostituzione di un solo tipo di elemento edilizio