Logo aziendale

MPMI NELLA REGIONE

Bando imprese culturali e creative Emilia Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 150.000 EURO

MPMI NELLA REGIONE

Bando imprese culturali e creative Emilia Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 150.000 EURO

MPMI NELLA REGIONE

Bando imprese culturali e creative Emilia Romagna

70% A FONDO PERDUTO FINO A 150.000 EURO

Come richiedere il bando

Con questo bando la Regione intende promuovere la nascita, lo sviluppo ed il consolidamento di progetti innovativi, sia come prodotto che come servizio, nel settore culturale e creativo. Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati sono pari a complessivi € 7.000.000,00.

Scadenza: 21/09/2023

Sono ammissibili alle agevolazioni previste nel presente bando i seguenti interventi: 

  • Interventi innovativi in strutture dedicate a rappresentazioni cinematografiche, teatrali, musicali e artistiche per la loro riqualificazione, ristrutturazione, e/o ampliamento; 
  • Interventi innovativi che realizzino innovazione di prodotto e di servizio o realizzino il loro consolidamento; 
  • Investimenti ed interventi innovativi di digitalizzazione e metadatazione del patrimonio aziendale e/o culturale; 
  • Interventi finalizzati alla creazione, all’interno dei locali aziendali, di nuovi musei di impresa e/o di specifici percorsi di visita al processo produttivo; 
  • Interventi per investimenti in nuove tecnologie informatiche, di comunicazione, per implementare e diffondere metodi di promozione, acquisto e vendita on line.

Chi potrà beneficiarne

I soggetti devono possedere, al momento della presentazione della domanda di contributo, i seguenti requisiti soggettivi di ammissibilità

  • avere le dimensioni di micro, piccole e medie imprese; 
  • essere regolarmente costituiti e iscritti nel Repertorio Economico Amministrativo (REA) tenuto dalle competenti CCIAA;
  • svolgere attività almeno biennale negli ambiti seguenti: i. Musica; ii. Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia); iii. Moda; iv. Architettura e Design; v. Arti visive (inclusa fotografia); vi. Spettacolo dal vivo e Festival; vii. Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei); viii. Artigianato artistico; ix. Editoria, libri e letteratura; x. Area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati);
  • avere la sede legale o l’unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna; 
  • non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale in forma diretta o indiretta, per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione previsto dall’art. 112 e ss. del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), ed ogni altra procedura concorsuale previsto dal Decreto legislativo 14/2019, così come modificato ai sensi del D.lgs. 83/2022, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; 
  • non essere destinatari di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 1592.

Caratteristiche dell’incentivo

L’investimento complessivo per la realizzazione degli interventi proposti dovrà avere una dimensione finanziaria non inferiore a € 20.000,00, I.V.A. esclusa.

Il contributo previsto nel bando sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura del 70% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a complessivi euro 150.000,00.

Fatto salvo l’importo massimo concedibile previsto nel presente bando, il contributo sarà concesso nella misura del 80% della spesa ammessa in presenza, al momento della domanda, di uno o più dei seguenti requisiti di premialità che daranno diritto all’aumento della percentuale contributiva nella misura del 10%: 

  • nel caso in cui i progetti proposti abbiano una ricaduta positiva effettiva in termini di incremento occupazionale a tempo indeterminato e stabile;
  • qualora l’attività di impresa del richiedente sia caratterizzata dalla rilevanza della presenza femminile e/o giovanile;
  • nel caso in cui i soggetti proponenti i progetti operino, con riferimento alle sedi operative/unità locali dove si realizza l’intervento, nelle aree interne dell’Emilia-Romagna.
  • nel caso in cui i soggetti proponenti i progetti operino, con riferimento alle sedi operative/unità locali dove si realizza l’intervento, nelle aree montane dell’Emilia-Romagna.
  • nel caso in cui il progetto proposto preveda interventi che dimostrano conseguimento da parte dell’impresa proponente di un co-finanziamento del progetto presentato tramite un’iniziativa di crowdfunding pari almeno a 5.000,00 euro

Non perdere gli altri bandi attivi:

Disegni + 2023

Col bando Disegni + 2023 si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli.

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.