La Camera di Commercio intende promuovere la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto diretti a supportare lo sviluppo dei canali commerciali all’estero e la crescita delle competenze per la gestione dei processi di internazionalizzazione.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere sede legale e/o unità locale operativa iscritte ed attive al Registro delle Imprese della circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Emilia (Reggio Emilia, Parma, Piacenza)
- Non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale
- Non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà
Interventi e spese ammissibili
Gli interventi ammissibili a contributo dovranno riguardare:
- Partecipazione, in qualità di espositori, a manifestazioni fieristiche organizzate sia all’estero che in Italia
- Realizzazione di percorsi di affiancamento e formazione attraverso l’utilizzo di specifiche figure professionali: Temporary Export Manager (TEM), Digital Export Manager (DEM) o Manager Esperto per i Processi di Export Import ed Internazionalizzazione (EXIM Manager).
Quanto può richiedere un beneficiario?
La misura prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili sino ad un importo massimo di:
- 6.000,00 euro per la partecipazione a fiere all’estero (UE ed extra UE)
- 4.000,00 euro per la partecipazione a fiere in Italia
- 10.000,00 euro per percorsi di affiancamento e formazione
Termine per presentare la domanda: 10 giugno 2025