MPMI GIOVANILI NELLA REGIONE

Bando PMI giovanili – Veneto

30% A FONDO PERDUTO FINO A 51.000 EURO

MPMI GIOVANILI NELLA REGIONE

Bando PMI giovanili – Veneto

30% A FONDO PERDUTO FINO A 51.000 EURO

MPMI GIOVANILI NELLA REGIONE

Bando PMI giovanili – Veneto

30% A FONDO PERDUTO FINO A 51.000 EURO

Come richiedere il bando

Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi quale fattore determinante dello sviluppo economico e sociale del Veneto. Il bando ha una dotazione finanziaria pari a euro 2.000.000,00.

Termine per presentare la documentazione: 15/03/2024

Chi potrà beneficiarne

Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie: 

  • imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni; 
  • società e cooperative i cui soci siano per almeno il sessanta per cento persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni o il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni. 
  • Tali requisiti devono sussistere alla data del 2 febbraio 2024. 

L’impresa al momento della presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, deve possedere i seguenti requisiti: 

  • essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio alla data del 2 febbraio 2024; 
  • esercitare un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007-2022 primario e/o secondario nei settori indicati nell’allegato. Per le attività sanitarie e sociosanitarie, l’impresa richiedente, al momento della presentazione della domanda, dev’essere in possesso dell’autorizzazione sanitaria di cui alla L.R. n. 22/2002. Al fine di verificare l’appartenenza dell’impresa richiedente a uno dei codici ISTAT ATECO 2007-2022 ammissibili, si farà riferimento esclusivamente al codice dell’unità operativa (sede legale o unità locale) in cui si realizza l’intervento, rilevato dalla visura camerale; 
  • avere l’unità operativa in cui realizza l’intervento in Veneto. La predetta localizzazione deve risultare dalla visura camerale. Si specifica che sarà finanziato l’investimento realizzato in una sola unità operativa. Qualora all’atto della presentazione della domanda il richiedente non abbia l’unità operativa sul territorio della Regione Veneto, l’apertura della stessa, che deve avvenire entro il termine perentorio del 16 dicembre 2024, deve essere comunicata e documentata al momento della presentazione della rendicontazione finale degli interventi agevolati; 
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei suoi confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale); 
  • essere in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 1 della legge regionale 11 maggio 2018, n. 16 “Disposizioni generali relative ai procedimenti amministrativi concernenti interventi di sostegno pubblico di competenza regionale”

Caratteristiche dell’incentivo

L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa: 

  • nel limite massimo di euro 51.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a euro 170.000,00; 
  • nel limite minimo di euro 6.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari a euro 20.000,00. 

Non sono ammesse le domande di partecipazione in cui l’investimento previsto comporti spese ammissibili per un importo inferiore a euro 20.000,00.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Economia Circolare

La Regione Emilia-Romagna intende favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione

LEGGI TUTTO

Bando Competenze

Abifin S.r.l. ha realizzato un progetto di rafforzamento delle competenze aziendali, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Unione Europea nell’ambito del PR-FESR 2021-2027 – Azione 1.2.3,

LEGGI TUTTO

Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia

LEGGI TUTTO

Bando donne e impresa

Il bando sostiene la nascita di nuove imprese femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle già esistenti, anche attraverso l’adozione di soluzioni digitali

LEGGI TUTTO

Bando fotovoltaico 2025

Con il presente bando si intende supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.