Come richiedere il bando
L’intervento è finalizzato a supportare le micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia con lo scopo di incentivare la radiazione di un veicolo inquinante, benzina fino ad Euro 2 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso, con conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di un nuovo veicolo a zero o bassissime emissioni.
Il bando prevede due linee di finanziamento:
- Linea di finanziamento 2024: attiva da maggio a ottobre 2024 con risorse assegnate pari a 2.970.000 euro;
- Linea di finanziamento 2025: attiva da dicembre 2024 a settembre 2025 con risorse assegnate pari a 2.970.000 euro.
Termine per presentare la documentazione:
- per la linea di finanziamento 2024 → a partire dalle ore 10.00 del 14 maggio 2024 fino alle ore 16.00 del 31 ottobre 2024.
- per la linea di finanziamento 2025 → a partire dalle ore 10.00 del 2 dicembre 2024 fino alle ore 16.00 del 30 settembre 2025.
Chi potrà beneficiarne
I soggetti beneficiari devono:
- essere micro o piccola o media impresa;
- avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia;
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
- non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art.1 del Reg. (UE) 2023/2831;
- non trovarsi in stato di procedura di insolvenza di tipo liquidatorio secondo la normativa vigente;
- avere legali rappresentanti, amministratori, soci e tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D.lgs. 06/09/2011, n. 159 per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del medesimo D. Lgs. 06/09/2011, n. 159 (c.d. Codice delle leggi antimafia).
Sono escluse dalla misura di incentivazione le imprese attive nel settore del commercio/intermediazione di veicoli.
Caratteristiche dell’incentivo
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto variabile in base alla categoria e alla classe emissiva dei veicoli acquistati.