STARTUP INNOVATIVE IN REGIONE

Bando start-up innovative Emilia-Romagna

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

STARTUP INNOVATIVE IN REGIONE

Bando start-up innovative Emilia-Romagna

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

STARTUP INNOVATIVE IN REGIONE

Bando start-up innovative Emilia-Romagna

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Con il bando la Regione Emilia-Romagna si propone l’obiettivo di supportare lo sviluppo, il consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative di rilevanza strategica. Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati sono pari a complessivi euro 5.000.000,00, di cui euro 2.000.000,00 riservati a finanziare progetti presentati da aziende qualificate come industrie culturali e creative.

Termine per presentare la documentazione: 09/09/2024

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda di contributo le imprese che possiedono le dimensioni di micro o piccola impresa e i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • essere regolarmente costituite;
  • avere l’unità locale in cui realizza il progetto nel territorio della Regione Emilia-Romagna. Qualora, al momento della presentazione della domanda, non risulti operativa una unità locale situata in Emilia-Romagna, l’operatività della stessa dovrà essere comunicata alla Regione, tramite l’applicativo Sfinge 2020, entro il 31/05/2025, pena la revoca del contributo;
  • risultare registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative presso la Camera di Commercio competente per territorio al momento della domanda. La startup innovativa, che durante il periodo di attuazione del progetto dovesse superare le soglie temporali o dimensionali, dovrà richiedere l’iscrizione nella sezione speciale riservata alle PMI innovative per mantenere i requisiti di accesso al bando;
  • non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale in forma diretta o indiretta, per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione), ed ogni altra procedura concorsuale, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti;
  • non essere destinatarie di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 1592;
  • non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà;
  • Sono escluse le imprese agricole.

Caratteristiche dell’incentivo

Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso a fondo perduto nella misura del 40% della spesa ammissibile e per un importo non superiore a 150.000,00 euro. La misura del contributo è incrementata di:

  • 10 punti percentuali, nel caso in cui i progetti proposti prevedano l’assunzione di almeno una persona con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno e stabilmente collocata nell’unità locale nella quale si realizza il progetto.
  • 5 punti percentuali (si applicherà un unico incremento per una sola delle situazioni sotto descritte):
    • qualora l’attività di impresa del richiedente sia caratterizzata dalla rilevanza della presenza femminile e/o giovanile;
    • qualora i soggetti proponenti i progetti operino, con riferimento alle unità locali dove si realizza l’intervento, nelle aree montane;
    • qualora i soggetti operino nelle Aree Interne;
    • localizzazione delle imprese o delle unità locali coinvolte nelle aree comprese nella carta nazionale degli aiuti di stato a finalità regionale;
    • qualora le unità locali in cui vengono svolti i progetti siano localizzati in una delle aree interessate dalle avverse condizioni metereologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.