PARTENARIATI IN BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA

Bando volontariato – Fondazione Con il Sud

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

PARTENARIATI IN BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA

Bando volontariato – Fondazione Con il Sud

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

PARTENARIATI IN BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA

Bando volontariato – Fondazione Con il Sud

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Il bando ha l’obiettivo di sostenere interventi di volontariato sperimentale a carattere multidimensionale, finalizzati a rispondere a sfide sociali e a creare spazi di partecipazione, mobilitando nuovi volontari e aumentando il senso di comunità e protagonismo attivo dei giovani. L’iniziativa mette a disposizione 3 milioni di euro.

Termine per presentare la documentazione: 7 maggio 2024

Chi potrà beneficiarne

Il progetto deve essere presentato da un partenariato di almeno 3 soggetti.

Il soggetto responsabile può presentare una sola proposta di progetto e, alla data di pubblicazione del bando, deve: 

  1. essere una ODV o APS in possesso dei requisiti previsti dal Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017), già iscritto al Registro nazionale del terzo settore (RUNTS), o con una richiesta pendente di integrazione/rettifica o, nelle more del processo di perfezionamento del RUNTS, iscritto alla previgente anagrafe delle ONLUS; 
  2. essere costituito prima del 1° gennaio 2022, in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata; 
  3. avere la sede legale e/o operativa nella/e regione/i del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia) oggetto di intervento; 
  4. non aver mai ricevuto un contributo dalla Fondazione in qualità di soggetto responsabile; 
  5. svolgere attività coerenti con la missione della Fondazione.

La partnership di ogni proposta di progetto deve includere, oltre al soggetto responsabile, almeno altri due soggetti di cui: 

  • un altro ente del terzo settore; 
  • un altro ente che potrà appartenere, oltre che al mondo del terzo settore, anche a quello delle istituzioni, della scuola, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese. La partecipazione di enti for profit in qualità di soggetti della partnership non dovrà essere finalizzata alla ricerca del profitto, ma all’apporto di competenze e risorse per la crescita e lo sviluppo del territorio e della comunità locale.

Caratteristiche dell’incentivo

Il beneficiario può richiedere un contributo tra €80.000 e €150.000 di cui almeno il 65% deve essere gestito da enti del terzo settore.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.