IMPIANTI IN COMUNI CON MENO DI 5.000 ABITANTI

Comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori

FINO A 420.000 EURO A FONDO PERDUTO

IMPIANTI IN COMUNI CON MENO DI 5.000 ABITANTI

Comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori

FINO A 420.000 EURO A FONDO PERDUTO

IMPIANTI IN COMUNI CON MENO DI 5.000 ABITANTI

Comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori

FINO A 420.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Il GSE mette a disposizione 2,2 miliardi di euro per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in configurazioni di Comunità energetiche rinnovabili o di Gruppo di autoconsumatori e ubicati in comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Il bando è aperto fino al 31/03/2025 o all’esaurimento delle risorse disponibili.

Chi potrà beneficiarne

L’impianto di produzione alimentato da fonti rinnovabili, per la cui realizzazione è richiesto il contributo in conto capitale, deve:

  • essere di nuova costruzione o un potenziamento di impianto esistente
  • avere una potenza non superiore a 1 MW
  • essere ubicato in comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
  • avere data di avvio dei lavori successiva alla data di presentazione della domanda di contributo
  • disporre del titolo abilitativo alla costruzione e all’esercizio dell’impianto
  • disporre del preventivo di connessione alla rete elettrica accettato in via definitiva, ove previsto
  • essere ubicato nell’area sottesa alla medesima cabina primaria a cui fa riferimento la configurazione di CER o di Gruppi di autoconsumatori di cui l’impianto farà parte
  • entrare in esercizio entro diciotto mesi dalla data di ammissione al contributo e comunque non oltre il 30 giugno 2026
  • rispettare i requisiti sugli impianti di produzione ivi inclusi i requisiti previsti dal principio DNSH e dal tagging climatico
  • essere inserito, una volta realizzato, in una configurazione di Comunità energetiche rinnovabili (CER) o di Gruppo di autoconsumatori per la quale risulti attivo il contratto per l’erogazione della tariffa incentivante

Caratteristiche dell’incentivo

Il contributo in conto capitale è riconosciuto nella misura massima del 40% della spesa ammissibile, determinata secondo la seguente tabella:

Potenza impianto Massimale
P≤20 kW 1500 €/kW
20 kW<P≤200 kW 1200 €/kW
200 kW<P≤600 kW 1100 €/kW
600 kW<P≤1000 kW 1050 €/kW

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.