MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Contributi per l’ottenimento della certificazione di parità di genere

4.000.000 A FONDO PERDUTO

MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Contributi per l’ottenimento della certificazione di parità di genere

4.000.000 A FONDO PERDUTO

MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Contributi per l’ottenimento della certificazione di parità di genere

4.000.000 A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Il bando promuove l’ottenimento della certificazione di parità di genere da parte delle MPMI. La dotazione finanziaria è di  euro 4.000.000,00, così ripartiti: 

  • 1.250.000,00 di euro destinati ai contributi per i servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento alla certificazione della parità di genere; 
  • 2.750.000,00 di euro destinati ai contributi per servizi di certificazione della parità di genere.

Termine per presentare la documentazione: 26 marzo 2024.

Chi potrà beneficiarne

Possono beneficiare dei contributi le imprese che alla data di presentazione della domanda presentino i seguenti requisiti: 

  1. siano Micro, Piccole o Medie imprese; 
  2. abbiano in pianta organica almeno un dipendente; 
  3. abbiano sede legale e operativa in Italia; 
  4. siano regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive. A tal proposito si specifica che non è sufficiente la mera iscrizione al REA; 
  5. siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposte a procedura concorsuale, di liquidazione coatta o volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale) o in qualsiasi altra situazione equivalente; 
  6. non abbiano nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 della vigente normativa antimafia (D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i.); 
  7. siano in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi;
  8. non abbiano procedimenti amministrativi in corso connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche; 
  9. siano in regola con l’adempimento previsto dall’art. 46 del d. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e s.m.i. “Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile” (per le sole imprese che occupano più di 50 dipendenti); 
  10. siano in regola con le assunzioni previste dalla legge in materia di collocamento mirato ai disabili; 
  11. non svolgano attività escluse (legate a combustibili fossili, scambio quote di emissione, smaltimento rifiuti), nel rispetto del principio DNSH; 
  12. abbiano concluso positivamente il pre-screening attraverso l’apposito test.

Caratteristiche dell’incentivo

ASSISTENZA TECNICA E ACCOMPAGNAMENTO

Vengono riconosciuti contributi nella misura massima di: 

  1. euro 1.639,34 al netto di IVA per i servizi di analisi dei processi; 
  2. euro 409,84 al netto di IVA per i servizi di pre-verifica. 

L’impresa può richiedere il contributo per le attività di cui alle lettere a) e b), o solo per le attività di cui alla lettera b).

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

Per ogni giornata di audit dell’OdC, è previsto un contributo fino ad un massimo di 1.200,00 euro al netto dell’IVA. Tale importo è omnicomprensivo di tutte le competenze e spese per il rilascio della prima certificazione sostenute dall’OdC. L’importo massimo per i servizi agevolati, per singola impresa, è comunque di 10.245,00 euro al netto di IVA, determinato sulla base dei tempi di audit riepilogati nella tabella:

N° addetti equivalenti Tempi di audit (in giorni) Contributo massimo (al netto dell’IVA)
1-5 1,5 gg € 1.800,00
6-10 2 gg € 2.400,00
11-15 2,5 gg € 3.000,00
16-25 3 gg € 3.600,00
26-45 4 gg € 4.800,00
46-65 5 gg € 6.000,00
66-85 6 gg € 7.200,00
86-125 7 gg € 8.400,00
126-175 8 gg € 9.600,00
176-249 9 gg € 10.245,00

Per il calcolo degli addetti dovranno essere conteggiati solo gli addetti equivalenti coinvolti nei processi ritenuti più critici nell’ambito del Sistema di Gestione della Parità di Genere.

L’impresa beneficiaria deve completare il percorso entro 12 mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione del contributo.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.