Come richiederlo
Il bando ha l’obiettivo di migliorare i livelli di competitività delle imprese mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo. La misura è finanziata con € 42.000.000,00.
Il bando è aperto fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Chi potrà beneficiarne
Possono richiedere l’intervento del Fondo:
• le PMI;
• le MidCap;
• i Professionisti
con i seguenti codici ateco:
CODICE ATECO | DESCRIZIONE |
B | Estrazione di minerali da cave e miniere |
C | Attività manifatturiere |
D | Fornitura di energia elettrica, vapore, gas e aria condizionata |
E | Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento |
F | Costruzioni |
G | Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli, con esclusione delle seguenti categorie: 45.11.02, 45.19.02, 45.31.02, 45.40.12, 45.40.22 e del gruppo 46.1 |
H | Trasporto e magazzinaggio |
I | Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, limitatamente al gruppo I56 |
J | Servizi di informazione e comunicazione |
K | Attività finanziarie e assicurative, limitatamente al gruppo K66 |
M | Attività professionali, scientifiche e tecniche |
N | Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese |
P | Istruzione, limitatamente al gruppo 85.52 |
Q | Sanità e assistenza sociale, ad eccezione del gruppo 86.1 |
R | Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento |
S | Altre attività di servizi, limitatamente alla divisione 95 e 96 |
Caratteristiche dell’incentivo
L’agevolazione è concessa, a scelta del Soggetto Beneficiario, nel rispetto del:
• Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo agli aiuti “de minimis”;
• Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno. L’intensità di aiuto massima, determinata in ESL, è pari al 20% delle spese ammissibili per le Piccole Imprese e al 10% delle spese ammissibili per le Medie Imprese.
Importi: minimo euro 20.000,00 – massimo euro 500.000,00.