Come richiederlo
Il bando agevola iniziative delle imprese italiane dirette alla loro promozione, sviluppo e consolidamento sui mercati internazionali.
Il bando è aperto fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Chi potrà beneficiarne
Per beneficiare degli interventi agevolativi le imprese richiedenti, alla data di presentazione della domanda, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere sede legale in Italia;
- essere regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese e in stato di attività;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in stato di scioglimento e non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata o straordinaria, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa del lavoro;
- non essere un’impresa in difficoltà;
- non avere ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, aiuti individuati quali illegali o incompatibili;
- avere integralmente restituito gli importi oggetto di un provvedimento di revoca, totale o parziale.
Caratteristiche dell’incentivo
- Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
- Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:
- il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci
- € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e start up/PMI innovative;
- € 3.500.000 per le Altre imprese
- Importo minimo pari a € 10.000
- Quota massima a fondo perduto: fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000.